Pagina 22 di 107 PrimaPrima ... 1220212223243272 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 1062
  1. #211
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/01/17
    Località
    pesaro
    Età
    38
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Io dico una cosa, ok le irruzioni rodaniche, per noi sono l'unica via di salvezza dalla stramaledettissima bora, però queste irruzioni devono essere sfruttate, ovvero devono avere un minimo al suolo in spostamento verso il medio adriatico, ma soprattutto isoterme decenti, cioè almeno la -6; altrimenti noi della costa siamo fregati!(io ovviamente parlo solo della costa perchè per l'interno è molto più facile)...cioè io in queste irruzioni dal rodano vedo sempre la -2,la-3,la-4, ma non sono sufficenti! non ci facciamo niente noi della costa con quelle isoterme! Io mi riferisco invece alla irruzione rodanica del 31 gennaio 2010, quella si che fu un irruzione rodanica coi controcazzzi! Col Rodano da noi CI DEVE ESSERE ALMENO LA -6, se no è TUTTO SCHIFO!

  2. #212
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Cielo quasi velato (che ha limitato il calo termico), vento assente e temperatura minima di +0,2°c.

  3. #213
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ponted1wejkoff Visualizza Messaggio
    Io dico una cosa, ok le irruzioni rodaniche, per noi sono l'unica via di salvezza dalla stramaledettissima bora, però queste irruzioni devono essere sfruttate, ovvero devono avere un minimo al suolo in spostamento verso il medio adriatico, ma soprattutto isoterme decenti, cioè almeno la -6; altrimenti noi della costa siamo fregati!(io ovviamente parlo solo della costa perchè per l'interno è molto più facile)...cioè io in queste irruzioni dal rodano vedo sempre la -2,la-3,la-4, ma non sono sufficenti! non ci facciamo niente noi della costa con quelle isoterme! Io mi riferisco invece alla irruzione rodanica del 31 gennaio 2010, quella si che fu un irruzione rodanica coi controcazzzi! Col Rodano da noi CI DEVE ESSERE ALMENO LA -6, se no è TUTTO SCHIFO!
    Comunque stamattina con gfs 00 il problema non si pone poichè pioverebbe anche al Falco.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #214
    Burrasca L'avatar di pollo0389
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Bellaria Monte (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    5,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Modelli ballerini

  5. #215
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Il momento più interessante secondo me è proprio tra domenica e lunedi, almeno stando a quel che dicono le carte stamattina.
    La cosa positiva di gfs è che almeno la siccità prenderebbe un bel pugno nei denti e non è poco.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #216
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017


    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  7. #217
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Reading continua a essere migliore x domenica con affondo più incisivo
    Gfs da no comment con neve sulla punta del Cimone forse

    Minima calda a +5.1

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

  8. #218
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    In ogni caso penso che dopo la -3/-4 di lunedi, alcune località padane del nord ovest possano con l'affondo successivo del 29-30 puntare ad una nevicatella al piano.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #219
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da pollo0389 Visualizza Messaggio
    Modelli ballerini
    E zaaaaaa

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

  10. #220
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017


    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •