Pagina 25 di 107 PrimaPrima ... 1523242526273575 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 1062
  1. #241
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    settimana da runnite acuta è chiaro
    Grande Paolo, runnite sia

    Sent from my MI 5 using Tapatalk

  2. #242
    Brezza tesa L'avatar di FrancescoGennari
    Data Registrazione
    05/08/15
    Località
    Gradara (PU)
    Età
    33
    Messaggi
    868
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Andando a cercare sono quelle che si somigliano di più, non ho detto che sono identiche. Rispetto a Reading sono quelle più similari. Se poi vogliamo andare a cercare le differenze le trovi anche a 48 ore tra i modelli. Il mio era un discorso di probabilità.
    Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
    https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser

  3. #243
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    settimana da runnite acuta è chiaro
    E za Paoloneeee
    Più che altro dobbiamo vedere se si rimedia qlke mano di bianco per le Alpi
    Quest' anno vorrei " natali " diversi su in fassa
    Sebbene il totale asciutto degli ultimi 4 anni mi ha consentito di camminare meglio dell' estate e senza ghiaccio in giro


    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

  4. #244
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Figurati emblematico è stato il caso del 17 dicembre 2010, dopo una -12 continentale per più giorni con suolo innevato anche qui a Senigallia, arriva aria artico marittima dal Rodano; Risultato?
    Nevona fino a Pesaro, e più giù pioggia.
    Da noi per la neve in costa servono le irruzioni storiche (85-91-96-2012) oppure puoi andare di culo con rovesci convettivi stile dicembre 2010 quando però mi sembra che a Fano non fece granchè, mi ricordo in treno tra Fano e Marotta il nulla!.
    Manco un fine gennaio 2005 può essere sufficiente qui, infatti a Senigallia caddero solo 5 cm.
    P.S.Allora non abitavo qui, ma ho visto in biblioteca dai giornali di fine gennaio 2005.
    Giustissimo, e non ci avevo neanche pensato a quel venerdì, delusione pazzesca. Comunque martedì 14 nevicò tutto il giorno ma senza lasciare neanche un dito di neve per terra, mercoledì 15 fu una giornata spettacolare anche a Fano, io non seguivo troppo le carte e non ci capivo niente ma della neve ero comunque innamorato e mi ricordo tutta la giornata in maniera indelebile. Non so però quantificare un accumulo, penso che i 10cm li superammo anche qui. Quel venerdì sera c'era ancora tanta neve al suolo a Fano io che guardavo solo le previsioni e vedevo il simbolo della neve quasi ovunque ci credevo, fece al massimo un mistone maledetto e tutto sciolto. Comunque mi sento di dire che almeno dal ravennate a Pescara il tratto Pesaro Ancona sia un po' penalizzato, di solito rimaniamo al limite sia con l'est che con l'ovest poi ovviamente bisogna valutare di situazione in situazione.

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

  5. #245
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    ancora incertezze per domenica su lunedi . ecmwf e gem contro gfs . da entrata fredda piu incisiva a un entrata moderata sempre in entrambi i casi con precipitazioni nevose a fine evento fino alle colline . ukmo e' una via di mezzo . i venti sembrano da nord ovest. se ci fossero fenomeni intensi perche no fiocccate fino in pianura.

  6. #246
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  7. #247
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Comunque la stessa cosa la si potrebbe dire anche per la costa da Cesenatico in sù, nel ravennate la Bora entra sempre per prima, mentre qua il Nw resiste ancora per ore e ore, lo si è visto anche lo scorso lunedì. Diciamo che il CAD da il suo meglio nel tratto Cesenatico - Pesaro.
    In caso di entrate da est con formazione di rovesci convettivi invece viene prediletto il tratto da Riccione in giù, voi avete molte più possibilità di beccare i "trenini" rispetto a qua. Tipo guardavo un pò di tempo fa dalle foto sul computer della mia ragazza nel dicembre 2010 a Mondolfo ne aveva fatta parecchia a occhio, certo niente a che vedere con cattolica-gabicce.
    Aspetta, qui unico caso di rovesci convettivi è stato solo e solamente il dicembre 2010 che poi Senigallia ebbe un gran culo, poichè a Marotta già poca roba, tra Marotta e Fano il nulla, a Fano un pò di più via via aumentando fino a Cattolica-Gabicce.
    Anche il famoso 31 gennaio 2010 a Senigallia solo pochi cm e andando in treno verso Rimini il grosso cominciò dopo Fano.
    Il tratto che va diciamo da Fano fino a grossomodo a Porto San Giorgio è assai sfigato per la neve poichè con le irruzioni artiche e il minimo sul medio adriatico non nevica poichè siamo troppo a sud e abbiamo il minimo sopra di noi, con le irruzioni balcaniche classiche stile 30-31 dicembre 2014 o 6-7 gennaio 2017 siamo troppo a nord e nevica da San Benedetto in giù.
    Per nevicare nel tratto di costa da Fano a Porto San Giorgio occorre: innanzitutto aria siberiana doc, con quella artico marittima ci facciamo i cappelletti (cit).
    Poi, l'aria siberiana da sola non basta è ovvio, ci vuole o un sovrascorrimento mite in quota dal medio tirreno al medio-alto adriatico (dicembre 1996) oppure una depressione mediterranea piazzata al posto giusto che porti neve in tutto il centro o quasi (febbraio 1991 o febbraio 2012).
    Non è un caso che spesso quando nevica seriamente ad Ancona è probabile che lo faccia anche a Roma.
    Ecco spero di essere stato chiaro, ecco perchè in fatto di neve io seguo da un pò di anni il tutto con molto distacco.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #248
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,466
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Cielo quasi velato (che ha limitato il calo termico), vento assente e temperatura minima di +0,2°c.
    Cielo quasi nuvoloso, vento debole da ESE e temperatura massima di +13,5°c.

  9. #249
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Fra una ventina di minuti taca la rumba!

  10. #250
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •