Allora da te ancora in parte possono valere le configurazioni buone per la bassa romagna (minimo su medio adriatico con aria artico marittima) ma da Fano in giù occorre anzi tutto aria siberiana con sovrascorrimento mite in quota (dicembre 1996) oppure mix di aria siberiana con minimi mediterranei al posto giusto (febbraio 1991 e febbraio 2012).
In ogni caso per noi ci vuole il gelo vero come ingrediente principale, quello della steppa per intenderci.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
In ogni caso il nostro G8 era da fare oggi a pranzo in qualche bel ristorante oltre i 600 metri nel nostro appennino, tipo il San Marco a Villagrande, il Mandriano alla Cantoniera, la Straniera sotto il Fumaiolo e via dicendo...![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Comunque gli spaghi sono un bel vedere per essere a fine Novembre. Sono anni che non si vedevano carte così per inizio Dicembre, quindi vada come vada la prossima settimana questa è già un'ottima cosa per cui essere ottimisti e speranzosi.
Poi dai, avevamo attimi ottimistici anche negli ultimi inverni di nulla.. come non esserlo ora :D
MS_1344_ens.png
Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
Ermamna, Te che sei di Villagrande.. Cosa pensi dei Gm per il prossimo weekend? "bahh"
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Rientrato il maestrale intanto e precipitazioni cessate. 6,8°c in calo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Segnalibri