Resta il fatto che il VP rimane debole e l'azzorr sembra avere una buono spinta quest'anno...
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
che differenza con la carpa...ben 3°c in meno e neve fitta
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Comunque sti modelli....Reading perfetto ieri sera, stamattina GFS lo ricalca, poi lo 00z di Reading stamattina ritratta la seconda discesa, adès tocca a GFS ricancellare..?!?![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Il run gfs00 di oggi è per noi costieri il sogno supremo, un estasi continua per giorni e giorni, io un sogno del genere l'ho vissuto solo nel febbraio 2012(ovviamente con circostanze diverse)...direi solo che possiamo salvare quelle carte e metterle insieme a quelle ecmwf h12 targate 31 GENNAIO 2017. Aggiungo che è proprio quella l'irruzione artica utile per noi poveri costieri della bassa romagna alte marche(basso riminese e pesarese), ovvero Ancona low con la -7 -8 sopra la testa.
Purtroppo male anche titano da un qualche run
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Lam nel panico, per youmeteo tra la scorsa notte e stamattina dovevano cadere oltre 20 mm di pioggia
IMG-20171128-WA0053.jpg
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Cmq per titano nel fine settimana la bora non si vede mi sembra....
Segnalibri