Comunque qui scende qualcosa di nevoso misto a pioggia, +0.7°![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Sono a 1900 che delirio si passa da 20cm a 130cm in pochi metri
Qui a 1400 mediamente 50/60cm ma è incredibile il vento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Qua una colossale presa per il cu*omezzo centimetro di poltiglia marcia d'acqua e scivolosa.
Imbiancati tutti i paesi che mi circondano, Montechiaro, Cunico, Montiglio, Cocconato... dalla mia finestra si vede distintamente la neve accumulata sui tetti e sui campi, mentre qui in paese non si vede un singolo posto con accumulo. Praticamente sotto i 250/300 metri ha piovuto.
La T mi ha preoccupato fin da subito e infatti non mi sono sbagliato per niente... Per questa zona erano previsti dai 10 ai 15 mm (nevosi!) e alla fine ha fatto 4 mm di pioggia mascherata a fiocchi. Risultato? Nemmeno un centimetro di neve raccolto da questo evento "meraviglioso".
Peggio di così non poteva andare. Uno schifo.![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Penso che le zone di pianura-pianura e in generale fuori dal cul de sac siano state fregate da un effetto favonico decisamente esagerato. Qui a tratti ci sono raffiche moderate con t in aumento. Cioè che razza di gradiente termico verticale c'è.Anche la qualità della neve ne risente
Purtroppo sì... e già ieri sera, appena è calato il sole, mi sono fatto un'idea di come sarebbe andata. temperatura alta da subito, cielo scurissimo (non da neve sicuramente) e poi il vento arrivato intorno alle 23.00 ha dato il colpo di grazia alla colonna... sono riuscito a non fare un singolo cm di accumulo![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Credo che un'altra cosa che sia stata un po' imprevista soprattutto nella tua zona, credo sia stato un effetto ventoso da NE che ha tramutato la neve in pioggia sotto i 300 m, scendendo e interessando le "vallate" astigiane del nord, a causa del minimo troppo arricciato e chiuso, consentendo dunque un accumulo discreto le tue zone al di sopra dei 300.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Assolutamente vero! Vento prepotente che ha distrutto quel poco che era rimasto della colonna faticosamente costruita in giorni di minime soddisfacenti e aria secca. Infatti qualunque paese qui intorno che supera i 300 metri di quota, ha visto una discreta imbiancata almeno.
Qui purtroppo solo fiocchi marci.![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Il vento ha dato il colpo di grazia ad una situazione partita fin da subito con il piede sbagliato. Qui c'erano quasi 2 gradi in più rispetto ad Asti, con condizioni di partenza migliori in termini di temperatura, almeno la spolverata coreografica credo che l'avrei vista.
Correnti decisamente poco favorevoli qui già da prima.![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
La temperatura a inizio evento può anche non contare: se tu hai a inizio evento un valore di 2-3 gradi con ur al 70% è un valore ottimale, perchè il DP è negativo, quando comincia a precipitare la colonna va in saturazione la temperature si abbassa; è peggio avere 0.5/1 grado con 95% di umidità
Ieri c'era una -7 in quota, la colonna non centra nulla. Il freddo che c'è lo puoi vedere anche ora, qui ha mollato il vento 5 minuti e la temp è scesa da +4.6°C a +3.3°C, il guasto è in basso per il vento. Lo vedi bene anche dalle foto dell'utente di Grazzano, come vedi dalla collina è neve asciutta
Dettò cio, qui ha fatto 13 mm, che con temperature normali che tutti hanno erano 15 cm almeno![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Segnalibri