Guardate arpa raga...zone confinanti con la Liguria gelicidio
Ciao.....è il bello della meteoComunque per portare una situazione come esempio, ecco un pò di storia da me vissuta,......primi anni 90 , prima decade di febbraio ( non ricordo il giorno esatto ) , aria fredda e secca affluisce da NW sulla toscana a seguito di una perturbazione, con vento sostenuto che e in serata si placa . Cielo stellatissimo e limpido, le previsioni annunciano per l'indomani una perturbazione tosta da ovest .con libeccio che farà salire la quota neve in alta toscana dai 1000m della mattina a oltre i 1500- 1700 in giornata.
Vado a letto senza speranza , ma al mattino dopo, succede che il forte irraggiamento notturno ha fatto raggiungere gli 0°c sulla piana FI-PT-LU creando un cuscinetto inaspettato , con neve inaspettata e forte disagio, con parziale blocco della circolazione sull'autostrada Firenze- mare. Poi nel corso della mattina entra il libeccio forte in tutta toscana e la temperatura schizza a + 13°c.
Ecco non darei per scontato nulla,per lunedì tanto più che qui la barriera orografica e il cuscinetto , sono immensamente più imponenti rispetto alla piana interna fiorentina.![]()
Situazione davvero complessa...non escluso sorprese sopratutto visto ukmo e reading
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Poi c'è lui...in qualche modo vede una signora nevicata, pioggia solo nelle valli varaita Maira Stura Gesso e company...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
salve ragazzi ho elaborato questa mappa con tutte le webcam cuneesi e astiigiane piano piano aggiungo anche quelle alessandrine e dell'appenino savonese. se qualcuno ne conosce altre segnali pure GRAZIE
Webcam
località rilate 135m
c'è ostro
Segnalibri