Pagina 53 di 136 PrimaPrima ... 343515253545563103 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 1356
  1. #521
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    Vi ho seguito appassionatamente! Questo forum e’ un bel legame col territorio che mi e’ rimasto da quando sono qui in UK.

    Dalle foto che ho ricevuto posso dire che per la pianura pedemontana occidentale fino a barge non sembra aver combinato troppo. Dalla webcam di Barge si vedono 10 cm scarsi. A Revello ad occhio 13\ 15; il cambio marcia come al solito e’ da Saluzzo con 20 cm a pariquota di Revello e poi a scendere il mondo cambia un perche’ l’altitudine crescende salva dagli effetti negativi che il vento da N ha sulla temperatura.

    E’ comunque una nevicata dai quantitativi abbastanza normali per il cuneese in fin dei conti.

    Detto questo... Giacomo Stau e’ diventato cittadino onorario di Crissolo, valle Po (quando il Monviso decide che e’ il momento di far vedere alle altre montagne come si fa lo stau)

    Immagine





    Sent from my iPad using Tapatalk
    saranno 70 cmù??? Pazzesco crissolo e la valle Po.. Non capita così sovente di vederla così.

    Ciao Forna!!! Una votla che torni e ti fermi un po' in terre italiche potremmo anche berci una birra!!!

    Per adesso Cin Cin dai miei 43 cm goduriosi appena misurati nel giardino di casa...

    Probabilmente di cumulata su tavoletta siamo già al mezzo metro...
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  2. #522
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    appena misurati 20 cm dalle nove su asfalto appena pulito a borgo gesso!!!

  3. #523
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Crissolo 1 ora fa. Da fb

  4. #524
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    50cm stiamo arrivando

  5. #525
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Sono a 1900 che delirio si passa da 20cm a 130cm in pochi metri

    Qui a 1400 mediamente 50/60cm ma è incredibile il vento


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  6. #526
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    29
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Qua una colossale presa per il cu*o mezzo centimetro di poltiglia marcia d'acqua e scivolosa.


    Imbiancati tutti i paesi che mi circondano, Montechiaro, Cunico, Montiglio, Cocconato... dalla mia finestra si vede distintamente la neve accumulata sui tetti e sui campi, mentre qui in paese non si vede un singolo posto con accumulo. Praticamente sotto i 250/300 metri ha piovuto.

    La T mi ha preoccupato fin da subito e infatti non mi sono sbagliato per niente... Per questa zona erano previsti dai 10 ai 15 mm (nevosi!) e alla fine ha fatto 4 mm di pioggia mascherata a fiocchi. Risultato? Nemmeno un centimetro di neve raccolto da questo evento "meraviglioso".

    Peggio di così non poteva andare. Uno schifo.
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  7. #527
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    valli corte e rivolte a est ne abbiamo ??
    NIVO294.png
    castelmagno 80 cm di evento
    NIVOS2580.png
    pian giasset circa 75 cm di evento
    NIVO264.png
    praly 86 cm

  8. #528
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    50cm stiamo arrivando
    Follia


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #529
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Sempre bello vedere i cuneesi che si prevedono la metà della neve e si svegliano con 40 cm sarà per caso un gene?

    Dettò ciò nulla da aggiungere, siamo riusciti a vedere piovere con una -7 a 850 hPa, grazie al simpatico Borino... 12 mm accumulati che sarebbero stati tranquillamente 20 cm, invece ne ha fatti 3 stanotte e bom, ora quasi scomparsi

    Sempre più convinto che qualcosa sia cambiato
    Non è cambiato proprio nulla siam stati semplicemente sfigati... Con le correnti che si sono create nei bassi strati sarebbe piovuto anche nel 1920... Si chiama sfiga Luca..
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  10. #530
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/12/17
    Località
    Asti
    Età
    37
    Messaggi
    172
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Sempre bello vedere i cuneesi che si prevedono la metà della neve e si svegliano con 40 cm sarà per caso un gene?

    Dettò ciò nulla da aggiungere, siamo riusciti a vedere piovere con una -7 a 850 hPa, grazie al simpatico Borino... 12 mm accumulati che sarebbero stati tranquillamente 20 cm, invece ne ha fatti 3 stanotte e bom, ora quasi scomparsi

    Sempre più convinto che qualcosa sia cambiato
    Ma secondo me non é cambiato nulla, semplicemente queste non sono configurazioni per le nostre zone, o meglio lo sono dal Tanaro verso sud
    Avremmo tempo per rifarci, l'inverno é appena iniziato.

    P. S. Alla fine AROME ci ha azzeccato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •