confermo... ieri ero all'alba con dei freerider francesi ed oltre i 1900mt camminavamo sull'erbamaledetto ventaccio!!!!
piccola chicca...
alpetta-2-b.jpg
![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
-6.6° di minima, non male, se non avessero disturbato quei lievi refoli favonici la minima sarebbe stata anche di -7/-8
La neve al suolo sui tetti a S è scomparsa, su quelli a N, W e E rimane ancora discretamente, buona copertura anche dei terreni erbosi![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
ehh si lo so...visto anch'io con i miei occhi anche in val maira proprio poca...ma ci sta in sto periodo!!!
la causa son anche le condizioni durante la nevicata....freddissimo e ventoso in quota quindi poca umidita che si andava perdendo salendo di quota nelle valli!!! insomma era troppo freddo per nevicare...in quota...
che spettacolo sta foto!!!![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
lo scritto apposta....non mi inoltro piu nel discorso....
solo piu un esempio chi vuole capisce....se metti a confronto l'equivalente in acqua di quella neve delle terme diciamo 90 cm con un 90 cm di una perturbazione piu calda credo che risulti almeno il triplo!!! e a 2000 metri sarebbero circa 2 metri mentre con questa nevicata son sempre 90 cm se va bene e in piu completamente spazzati dal vento!! questo per far capire di cosa sto parlando!!
poi se devo dire cosa preferisco dico la prima....sopra a una piu calda....![]()
Ultima modifica di emy80; 05/12/2017 alle 11:56
-4.5°C di minima questa mattina, disturbata un po' dalle nubi alte...
Sicuramente movimenti interessanti nei modelli, ma per questa zona, dopo l'ultima volta, non starò sicuramente più a contare i mm o a vedere "quanta ne potrebbe fare" oppure a dire "sono nella fascia dei 15 mm nevosi", per poi vedere che l'unica cosa che scende sono le bestemmie.![]()
Faccia quello che vuole fare e si vedrà.
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Quotone! Qui ormai sono abituato alle nevicatine del povero (non si va oltre i 10 cm di evento dal 2012), ma quando riesce a farne anche solo 6-7 cm e poi rimane lì bella ghiacciata per giorni e nottate con cieli sereni e temperature rigide è una gioia proprio infinita!
Un gran evento da 30 cm che poi viene lavato via dalla pioggia, con le grondaie che gocciolano alle 4 del mattino, fa venire veramente su la cattiveria dal profondo del cuore![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Ciao questa è di domenica mattina a Robilante
DSC_4930.jpg
si simo 2° sciata in riserva bianca della stagione !!!! vero vernante con queste configurazioni è la zona più colpita !! atmosfera incredibile.. comunque tornando ad Asti alle 16 ho trovato un punto in zona sant'albano stura credo con -2.5 mentre altrove era sui 2.5°C![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Segnalibri