Pagina 83 di 136 PrimaPrima ... 3373818283848593133 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 1356
  1. #821
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ma si che con modelli cosi è in ogni caso bello seguire il meteo...

    cmq di neve tolte le solite zone....in quota non ce n'è molta....ma chissenefrega tanto siamo a inizio dicembre....

    confermo... ieri ero all'alba con dei freerider francesi ed oltre i 1900mt camminavamo sull'erba maledetto ventaccio!!!!
    piccola chicca...
    alpetta-2-b.jpg

    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #822
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    -6.6° di minima, non male, se non avessero disturbato quei lievi refoli favonici la minima sarebbe stata anche di -7/-8
    La neve al suolo sui tetti a S è scomparsa, su quelli a N, W e E rimane ancora discretamente, buona copertura anche dei terreni erbosi

  3. #823
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    confermo... ieri ero all'alba con dei freerider francesi ed oltre i 1900mt camminavamo sull'erba maledetto ventaccio!!!!
    piccola chicca...
    alpetta-2-b.jpg

    ehh si lo so...visto anch'io con i miei occhi anche in val maira proprio poca...ma ci sta in sto periodo!!!

    la causa son anche le condizioni durante la nevicata....freddissimo e ventoso in quota quindi poca umidita che si andava perdendo salendo di quota nelle valli!!! insomma era troppo freddo per nevicare...in quota...

    che spettacolo sta foto!!!

  4. #824
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ehh si lo so...visto anch'io con i miei occhi anche in val maira proprio poca...ma ci sta in sto periodo!!!

    la causa son anche le condizioni durante la nevicata....freddissimo e ventoso in quota quindi poca umidita che si andava perdendo salendo di quota nelle valli!!! insomma era troppo freddo per nevicare...in quota...

    che spettacolo sta foto!!!
    beh alle terme di Valdieri ha fatto 82 cm con temperature comprese tra -8,5 e -5,5 non proprio vicine allo zero, insomma
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #825
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    beh alle terme di Valdieri ha fatto 82 cm con temperature comprese tra -8,5 e -5,5 non proprio vicine allo zero, insomma
    lo scritto apposta....non mi inoltro piu nel discorso....

    solo piu un esempio chi vuole capisce....se metti a confronto l'equivalente in acqua di quella neve delle terme diciamo 90 cm con un 90 cm di una perturbazione piu calda credo che risulti almeno il triplo!!! e a 2000 metri sarebbero circa 2 metri mentre con questa nevicata son sempre 90 cm se va bene e in piu completamente spazzati dal vento!! questo per far capire di cosa sto parlando!!
    poi se devo dire cosa preferisco dico la prima....sopra a una piu calda....
    Ultima modifica di emy80; 05/12/2017 alle 11:56

  6. #826
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    29
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    -4.5°C di minima questa mattina, disturbata un po' dalle nubi alte...

    Sicuramente movimenti interessanti nei modelli, ma per questa zona, dopo l'ultima volta, non starò sicuramente più a contare i mm o a vedere "quanta ne potrebbe fare" oppure a dire "sono nella fascia dei 15 mm nevosi", per poi vedere che l'unica cosa che scende sono le bestemmie.
    Faccia quello che vuole fare e si vedrà.
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  7. #827
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    29
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio

    in realta' ci sarebbe da scrivere un libro (e forse non basterebbe) per descrivere tutte le emozioni che mi regala la neve!

    a molti magari piace vederla solo a scendere e poi stop, a me invece tanto mi regala emozioni a vederla scendere quanto a vederla conservata sotto giorni e giorni con cielo sereno, il sole con il cielo azzurro sui campi innevati, l'alba ed il tramonto con le distese a perdita d'occhio ricoperte di bianco, l'aria pungente che si respira, il chiarore della sera quando la luna piena illumina a giorno i prati innevati, la nebbia radente sui campi innevati con il colore rosastro del sole che tramonta, camminarci sopra, insomma, emozioni su emozioni, ecco perche' preferiro' sempre 10 cm di neve da portare con se sotto i cieli sereni che magari 30 cm di neve poi lavati via dalla pioggia prima e dalle nubi basse poi.

    poi i gusti della genete non si discutono ma per me sono questi

    Quotone! Qui ormai sono abituato alle nevicatine del povero (non si va oltre i 10 cm di evento dal 2012), ma quando riesce a farne anche solo 6-7 cm e poi rimane lì bella ghiacciata per giorni e nottate con cieli sereni e temperature rigide è una gioia proprio infinita!
    Un gran evento da 30 cm che poi viene lavato via dalla pioggia, con le grondaie che gocciolano alle 4 del mattino, fa venire veramente su la cattiveria dal profondo del cuore
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  8. #828
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da SnowStorm95 Visualizza Messaggio
    Quotone! Qui ormai sono abituato alle nevicatine del povero (non si va oltre i 10 cm di evento dal 2012), ma quando riesce a farne anche solo 6-7 cm e poi rimane lì bella ghiacciata per giorni e nottate con cieli sereni e temperature rigide è una gioia proprio infinita!
    Un gran evento da 30 cm che poi viene lavato via dalla pioggia, con le grondaie che gocciolano alle 4 del mattino, fa venire veramente su la cattiveria dal profondo del cuore
    a me fa lo stesso effetto che mangiare un prelibato pranzo di nozze ma poi passare interamente il giorno seguente sulla tazza del ces.o
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #829
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ehh si lo so...visto anch'io con i miei occhi anche in val maira proprio poca...ma ci sta in sto periodo!!!

    la causa son anche le condizioni durante la nevicata....freddissimo e ventoso in quota quindi poca umidita che si andava perdendo salendo di quota nelle valli!!! insomma era troppo freddo per nevicare...in quota...

    che spettacolo sta foto!!!
    Ciao questa è di domenica mattina a Robilante


    DSC_4930.jpg
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  10. #830
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    ma dai eri su ieri? Visto Vernante che roba folle?
    si simo 2° sciata in riserva bianca della stagione !!!! vero vernante con queste configurazioni è la zona più colpita !! atmosfera incredibile.. comunque tornando ad Asti alle 16 ho trovato un punto in zona sant'albano stura credo con -2.5 mentre altrove era sui 2.5°C
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •