Pagina 84 di 136 PrimaPrima ... 3474828384858694134 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 1356
  1. #831
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Ecco le tendenze per il primo giorno con possibili precipitazioni (siamo purtroppo ancora a 7 giorni), cioè lunedì-martedì.

    Gfs
    gfs-0-162.png

    Ecmwf
    ECM1-168.gif

    Gem
    gem-0-168.png

    Per Ecmwf HP più invadente e conseguente E-shift della colata, restano buoni Gfs e Gem.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #832
    Bava di vento L'avatar di nuvola90
    Data Registrazione
    02/12/17
    Località
    Cavaglià (BI)
    Età
    35
    Messaggi
    132
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    grazie carisismo

    in realta' ci sarebbe da scrivere un libro (e forse non basterebbe) per descrivere tutte le emozioni che mi regala la neve!

    a molti magari piace vederla solo a scendere e poi stop, a me invece tanto mi regala emozioni a vederla scendere quanto a vederla conservata sotto giorni e giorni con cielo sereno, il sole con il cielo azzurro sui campi innevati, l'alba ed il tramonto con le distese a perdita d'occhio ricoperte di bianco, l'aria pungente che si respira, il chiarore della sera quando la luna piena illumina a giorno i prati innevati, la nebbia radente sui campi innevati con il colore rosastro del sole che tramonta, camminarci sopra, insomma, emozioni su emozioni, ecco perche' preferiro' sempre 10 cm di neve da portare con se sotto i cieli sereni che magari 30 cm di neve poi lavati via dalla pioggia prima e dalle nubi basse poi.

    poi i gusti della genete non si discutono ma per me sono questi

    Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo? hihihi io impazzivo mentre spalavo il cortile e facevo sempre il mucchi all’ombra per conservare il più possibile la neve


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #833
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Ciao questa è di domenica mattina a Robilante


    Allegato 472147
    son di boves ehh...

  4. #834
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio

    la causa son anche le condizioni durante la nevicata....freddissimo e ventoso in quota quindi poca umidita che si andava perdendo salendo di quota nelle valli!!! insomma era troppo freddo per nevicare...in quota...

    che spettacolo sta foto!!!
    Non sono convinto che la causa sia "il troppo freddo in quota per nevicare". Credo che la causa sia l'orografia delle valli. Le condizioni di questa nevicata, hanno punito le valli lunghe e tortuose (Maira, Stura, Varaita) e ha premiato le valli corte (Grana, Po).

  5. #835
    Vento moderato L'avatar di Fedear97
    Data Registrazione
    27/09/13
    Località
    Villar S. C.(CN)605m
    Età
    28
    Messaggi
    1,131
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Villar comunque massima di 13.2°...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012

  6. #836
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?


    Da 12000 metri. fb.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #837
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    Non sono convinto che la causa sia "il troppo freddo in quota per nevicare". Credo che la causa sia l'orografia delle valli. Le condizioni di questa nevicata, hanno punito le valli lunghe e tortuose (Maira, Stura, Varaita) e ha premiato le valli corte (Grana, Po).
    vero anche questo....ma anche a limone ad esempio in quota è tutto pelato...come ha detto anche simone prima!!! la causa poi non è in se il troppo freddo ma la natura dell'aria se è molto fredda....uff non ho piu voglia di parlarne...

  8. #838
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    No aspettate su in quota non c’è neve perché la nevicata è stata accompagnata per tutto l’evento da venti over 60km/h che han spazzato via tutto infatti si passa da 0cm a oltre il metro a seconda del versante!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #839
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    si simo 2° sciata in riserva bianca della stagione !!!! vero vernante con queste configurazioni è la zona più colpita !! atmosfera incredibile.. comunque tornando ad Asti alle 16 ho trovato un punto in zona sant'albano stura credo con -2.5 mentre altrove era sui 2.5°C
    Dev’esser la stessa zona che ieri mattina alle 5 era a -11ºC! Ma la stazione di Vernante non c’è più?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  10. #840
    Bava di vento L'avatar di Echo31
    Data Registrazione
    14/01/13
    Località
    Canelli (AT)
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da daveal81 Visualizza Messaggio
    Misure mappate,,,Allegato 472085

    Ciao a tutti,
    è un sacco che non scrivevo più, ma vi ho sempre sempre sempre seguito. Con Nimbus questo forum è uno dei miei pilastri della metereologia.
    Mi sono permesso di scrivere perchè vorrei correggere i dati di Canelli e Nizza. Non è nevicato così tanto (purtroppo)
    Nizza sui 6/7 cm
    Canelli sui 9/10 cm
    io considero altezza nel centro urbano.
    Ovviamente se si considera le frazioni più alte (reg. Merlini per esempio) allora i 20 cm sono veritieri.
    Più si muove direzione Cunese più i valori si elevano. Ho personalmente misurato 32 cm di neve poco sotto reg. san carlo nel comune di Castigliole Tinella ma parliamo di circa 480mt N44.7180091 E8.1876269

    per quanto riguarda evento nevoso segnalo in queste zone forte vento da N-NNE per gran parte della nevicata che ha spelato completamente anche le creste delle colline, il campanile di frazione Loreto di Costigliole D'asti era un gelato su tutta la fiancata esposta.

    Altra segnalazione, è stata la sorpresa di non veder subito neve ma prima pioggia e poi neve cosa che ovviamente mi ha stupito considerando le termiche che avevamo.

    in queste mattine temperatura auto sempre sui -8 mentre il termomentro esterno situato sotto un balcone a circa 4 mt h mi ha segnalato -4,7 di minima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •