Risultati da 1 a 10 di 1353

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    prendi le stazioni oltre i 600 m ed in pendio, ed hanno temperature folli. nel senso che sono tutte sui 2/5° gradi, adesso, alle 22.30.

    inversione termica tremenda e deleteria
    Che schifezza, quanto non sopporto le inversioni, scoprire poi avvicinandomi a questo forum che ci sono persone che le amano e sperano di vivere di inversioni mi fa girare non poco, chi se ne frega di avere il freddo al piano quando dove serve la neve fa più caldo che in spiaggia .........

  2. #2
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    Che schifezza, quanto non sopporto le inversioni, scoprire poi avvicinandomi a questo forum che ci sono persone che le amano e sperano di vivere di inversioni mi fa girare non poco, chi se ne frega di avere il freddo al piano quando dove serve la neve fa più caldo che in spiaggia .........
    Sono anch io contro inversioni. Ma degustibus...

    Inviato da Smartphone
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    prendi le stazioni oltre i 600 m ed in pendio, ed hanno temperature folli. nel senso che sono tutte sui 2/5° gradi, adesso, alle 22.30.

    inversione termica tremenda e deleteria
    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    Che schifezza, quanto non sopporto le inversioni, scoprire poi avvicinandomi a questo forum che ci sono persone che le amano e sperano di vivere di inversioni mi fa girare non poco, chi se ne frega di avere il freddo al piano quando dove serve la neve fa più caldo che in spiaggia .........
    Ragazzi le inversioni sono il clima normale del Piemonte: tutte le piante più termofile le troviamo tra i 400 ed i 900 metri. Almeno di non avere lo zero termico per settimane sotto i 500m (quindi solo in ondate di gelo) non si ha generalmente mai la permanenza della neve sotto i 1000m se non appunto al piano.
    Non è quindi vero che debba fare freddo a 800/1000m e non al piano

  4. #4
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Ragazzi le inversioni sono il clima normale del Piemonte: tutte le piante più termofile le troviamo tra i 400 ed i 900 metri. Almeno di non avere lo zero termico per settimane sotto i 500m (quindi solo in ondate di gelo) non si ha generalmente mai la permanenza della neve sotto i 1000m se non appunto al piano.
    Non è quindi vero che debba fare freddo a 800/1000m e non al piano
    Come sempre, per fortuna che la natura non ci ascolta ( me compreso ).

    Inviato da Smartphone
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Ragazzi le inversioni sono il clima normale del Piemonte: tutte le piante più termofile le troviamo tra i 400 ed i 900 metri. Almeno di non avere lo zero termico per settimane sotto i 500m (quindi solo in ondate di gelo) non si ha generalmente mai la permanenza della neve sotto i 1000m se non appunto al piano.
    Non è quindi vero che debba fare freddo a 800/1000m e non al piano
    mai detto il contrario

    se ne prendeva solamente atto
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Ragazzi le inversioni sono il clima normale del Piemonte: tutte le piante più termofile le troviamo tra i 400 ed i 900 metri. Almeno di non avere lo zero termico per settimane sotto i 500m (quindi solo in ondate di gelo) non si ha generalmente mai la permanenza della neve sotto i 1000m se non appunto al piano.
    Non è quindi vero che debba fare freddo a 800/1000m e non al piano
    Grazie, mi hai dato un motivo per odiarle di meno

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Ragazzi le inversioni sono il clima normale del Piemonte: tutte le piante più termofile le troviamo tra i 400 ed i 900 metri. Almeno di non avere lo zero termico per settimane sotto i 500m (quindi solo in ondate di gelo) non si ha generalmente mai la permanenza della neve sotto i 1000m se non appunto al piano.
    Non è quindi vero che debba fare freddo a 800/1000m e non al piano
    leggo sempre molto volentieri i tuoi interessanti interventi !!
    su clima e idrologia sei veramente preparato complimenti !!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •