Pagina 102 di 136 PrimaPrima ... 25292100101102103104112 ... UltimaUltima
Risultati da 1,011 a 1,020 di 1356
  1. #1011
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Comunque dire che la situazione è complicata è dire poco.
    Arpa come notizie ha messo praticamente "nevicate ovunque" (quello che ho postato sopra), poi però esce con un bollettino di allerta così:

    https://www.arpa.piemonte.gov.it/bol..._download/file

    Dove come fenomeni vede esclusivamente pioggia, e quota neve praticamente tra i 200 e i 1300 metri
    Non solo, sto notando che il bollettino meteo non è ancora uscito, secondo me si stanno scervellando e non poco..
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1012
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mamma Arpa sentenzia:

    "Domani comincerà a nevicare nella mattinata sui tratti alpini e prealpini, poi le nevicate, di debole intensità, si estenderanno alle pianure con accumuli più importanti sulle fasce alpine e pedemontane soprattutto nelle zone del Verbano e del Cuneese.
    Continuerà a nevicare anche lunedì, dove è atteso un passaggio da neve a pioggia nel corso della giornata, più precoce sulle pianure settentrionali ed orientali, più tardivo sui settori occidentali e sudoccidentali dove potrà continuare a nevicare fino al tardo pomeriggio.
    Termperature in calo."

    ma dove la leggi?

    io continuo a vedere il bollettino di ieri..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #1013
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ma dove la leggi?

    io continuo a vedere il bollettino di ieri..
    E' sulla home del sito dell'Arpa

  4. #1014
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ma dove la leggi?

    io continuo a vedere il bollettino di ieri..
    Sulla homepage del sito

  5. #1015
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    boh, io ho guardato da due browser differenti e vedo sempre la home di ieri
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #1016
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    ah ok, non sulla parte meteo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #1017
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Mamma Arpa c'è!!

    https://www.arpa.piemonte.gov.it/bol..._download/file

    Per loro quota neve sui 1400 metri solo al confine con la Liguria!
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1018
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mamma Arpa c'è!!

    https://www.arpa.piemonte.gov.it/bol..._download/file

    Per loro quota neve sui 1400 metri solo al confine con la Liguria!
    mah.. ce la giochiamo davvero sul filo del rasoio..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #1019
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Arpa come notizie ha messo praticamente "nevicate ovunque" (quello che ho postato sopra), poi però esce con un bollettino di allerta così:

    https://www.arpa.piemonte.gov.it/bol..._download/file

    Dove come fenomeni vede esclusivamente pioggia, e quota neve praticamente tra i 200 e i 1300 metri
    Non solo, sto notando che il bollettino meteo non è ancora uscito, secondo me si stanno scervellando e non poco..
    ARPA nel bollettino di allerta mette pioggia oltre le 36 ore, quindi a occhio a partire dalla mezzanotte di domani. Per il resto è neve in tutti i settori.
    E' uscito il bollettino meteo aggiornato e sostanzialmente ripete quanto scritto nella nota sulla home page.

  10. #1020
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Scusate l'assenza, ero fuori casa e non riuscivo a postare.

    Guardando Gfs

    Allegato 472767

    Io dubito avremo problemi di precipitazioni, soprattutto a W e a S di Cuneo. Per la pianura cuneese - Astigiano - Alessandrino di pianura il discorso è diverso.

    Guardiamo un attimo le correnti: SW a 700hPa
    Allegato 472770

    S a 850hPa
    Allegato 472771

    Rientro da E-NE a 925hPa
    Allegato 472773

    Queste le temperature previste a 850hPa

    Allegato 472774

    Lamma Gfs
    Allegato 472775

    Allegato 472776

    Ora direi, va bene il richiamo mite, ma dubito seriamente ci possa essere un rischio pioggia/gelicidio sul Cuneese. Il rischio c'è semmai per posti come l'Appennino Alessandrino, dove arriverebbe una +5° con precipitazioni intense, o al limite le zone di confine con lo spartiacque S (come il Colle di Nava, Colle di Tenda), ma altrove mi sembrerebbe un pò strano..
    Credo - poi magari sbaglio - che oltre i 600-800 metri possa essere neve senza troppi problemi, ad eccezione delle zone a E delle Alpi Liguri...

    I geopotenziali...ecco mi sembra che la classica "temperatura a 850" sia a 1300 , quindi se ci vedo bene, in teoria , si viaggia sui 2-3 gradi a quelle quote poi le vallate con omotermia , possono fare il resto
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •