Il Foehn può essere positivo se anticipa la perturbazione, non se la accompagna. Mi spieghi come fa a precipitare con una colonna secca?Detto ciò, il vento da nord di queste ore non è corretto chiamarlo Foehn. Ieri sera qui a Carignano avevo valori intorno al 76/78% di ur, bassa per essere in una fase precipitativa e infatti le precipitazioni non sono mai state decise, se non proprio nella fase iniziale. Seconda cosa, e qui vado un po' più sulla fisica campo nel quale sono una frana, però a mio giudizio la rotazione stretta dei venti nei bassi strati a partire da est (alto Piemonte) per arrivare da nord sul Torinese, causa una compressione della massa d'aria contro la catena alpina e un conseguente suo lieve riscaldamento. E' per questo che i bassi strati qui sono stati più caldi di quanto ci si potesse aspettare. A mio giudizio quindi l'isola di calore urbana, questa volta, ha giocato un ruolo marginale. Spero di non aver scritto sciocchezze, se così fosse me ne scuso.
![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Qualcuno sa quanto ha fatto a Giaveno?
Leggo tanto ma scrivo poco.
fitta nevicata ancora in corso peccato per le temperature ma bella da vedere![]()
A vedere dalla webcam nevica anche discretamente a Villanova Canavese
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri