
Originariamente Scritto da
roby4061
il minimo basso, ad esempio..
tutti i
lam o quasi davano il clou sulle medie e basse valli dalla valsusa in giù.. poco sulla pianura, alcuni tipo AROME davano nulla appena oltre le pedemontane.
comunque per voi il problema è stata la posizione del minimo. in più c'è stata una forte componente altimetrica. a ciriè so di un velo o poco più. villanova e cafasse sfiorano i 10 cm. lanzo va da 20 a 25 (da est verso ovest).
più sali verso nord e meno ha fatto, come purtroppo era ben previsto.
alcuni
LAM vedevano le maggiori prp tra media e bassa val chisone e germanasca/pellice. ci hanno preso in pieno.
io ero stato molto stringato, pensavo una neviata da 15/20 cm qui vedendo le
LAMMA. che tuttavia spalmavano su queste zone anche 50/60 cm (o mm). ci hanno preso in pieno.. almeno qui.
adesso nevica con temperatura leggermente positiva ma intensamente. dalle 11 caduti almeno altri 7 cm.
cumulata over 60 cm, devo fare un calcolo. al suolo 55/56 cm in assestamento.
Segnalibri