Certo che è strano vedere una risalita calda così veloce e imponente.
Qui a Vipiteno siamo, per dire, adesso a -2,9° alle 3 del pomeriggio nonostante il vento anche oltre 40 km/h.
Domani saremo ampiamente sotto i -10° di minima e lunedì sarebbe, invece, già presto pioggia visto che Bergfex da solo ad esempio pochi cm per lunedì.
Situazione davvero strana!
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Ragazzi sveglia.si vede con siamo veri altoatesini .
Io con 30 anni forse un po
30 cm per le basse quote mi sembra effettivamente un po' troppo ottimistico.
Anche qui a Vipiteno, se le temp. previste in quote saranno giuste, mi stupirei di vedere neve già dopo metà mattina di lunedì
Intanto qui -6,0° in rapido calo e giornata di ghiaccio ormai confermata con massima di -0,5° fatta a mezzanotte.
Vedo anche già -11° a 1400 m nelle valli intorno.
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
No.
verita 5 cm in 20 minuti
Meglio che ritorno ai mercatini a bere Ultimo brule
Però il cuscinetto si vede ancora;20 cm a Merano ?tiene fino a quest ora ...![]()
La butto li', merano vede almeno 20 cm, poi va in acqua... delirio in alta val venosta, alta val d'ultimo e passiria
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri