Non credo, oggi meteo svizzera da limite neve che si alzerà provvisoriamente a 1300-1600 mercoledi per poi riascendere a 700-1000 giovedì... l'aria mite in arrivo dovrebbe essere meno calda di quella che è arrivata ieri..
poi ovviamente dipenderà da eventuali effetti favonici (al di qua intendo), comunque penso sui 1200-1300 mt pure qua
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Temperature molto alte oggi in VdA tranne che nel fondovalle principale.
Ora abbiamo -4,6°C a Saint-Christophe (con nebbia, immagino) e +3°C mediamente a 3000m.
Spiccano i +7,6°C al Gran San Bernardo, i quasi +10°C a Pont e Pré-de-Bar e +2°C a Cime Bianche (3100m)
Cattura.PNG
Flavio
qui alla fine la scaldata non è poi stata così drammatica per fortuna (ho visto ben di peggio)... solo qualche refolo di fohn ogni tanto (che ha contribuito ad essicare la colonna d'aria).. la minima è stata di 0.5° (con ghiaccio diffuso, strade molto pericolose stamattina) mentre poco prima di mezzogiorno abbiamo toccato i +6.2°.. ma ora siamo già a +3.4° (persi 1.5° in un'ora)...
ho visto ben di peggio in passato, siamo stati fortunati che il fohn non è stato intenso e soprattutto molto discontinuo..
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
in effetti è molto peggio in alta montagna che non in media o bassa quota... attualmente ad esempio a Breuil-Cervinia fa più caldo di qua con +5.2°...
ad Ollomont By ci sono addirittura +8° (credo anche per residui influssi favonici presso la dorsale) mentre a Nus Les Iles, a 500 metri, siamo a -0.4°
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Concordo con Victor, oggi pensavo avrebbe fatto massime esorbitanti, invece siamo ora in massima a +3.2°C. Vergognosa gestione locale, con vetrato stamattina sulle strade... abbiamo chiamato il comune di Antey e ci hanno risposto che non avevano sale... VERGOGNOSO. Minima di -1.5°C e manto che si è assestato drasticamente, ad occhio penso al massimo intorno ai 60 cm, dopo misuro bene.
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Si con il fohn ho già visto massime over 10° (addirittura sui 15° con ruscelli che scendevano dai tetti...)... c'è da dire che l'aria fredda nelle valli ha resistito in parte e poi appunto il fohn è stato clemente... inoltre anche l'abbondante neve fresca al suolo ha fatto la sua parte...
tutto sommato siamo stati fortunati anche con la pioggia (che c'è stata ma solo di debole intensità e per poche ore).
Dai Luca sei in periferia di Antey, comunque nelle stradine interne noi dobbiamo buttarcelo da soli il sale, poi è stato un evento abbastanza eccezionale.. era tipo una patina da gelicidio.. molto difficile da gestire anche con sale e ghiaia (bisognerebbe buttarne tonnellate)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Giuliano vediamo i prossimi aggiornamenti, secondo me è ancora un po' presto per stabilire la quota neve... pero' leggendo le quote di meteo Svizzera rimangono moderatamente ottimista (poi prima di allora comunque avremo di nuovo un raffreddamento della massa d'aria)...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri