con gfs12z l'ossola è dentro fino mercoledi con abbassamento graduale del limite neve
Si, in effetti con GFS 12:
- si parte piano (pochissime precipitazioni nella giornata di sabato)
- si prosegue moderatamente (giornata di domenica)
- si raggiunge l'apice lunedì e martedì con due giornate di precipitazioni molto intense su tutte le 24 ore e quota neve in calo deciso nella giornata di martedì, probabilmente fin sotto i 1000 mt.
Uno scenario un po' diverso da quello disegnato fino a ieri.
Cornobianco
Con gfs 12 sempre una +1, a tratti potrebbe essere mista fino a Domodossola....
Sono arrivato in Val Vigezzo +2 confido di vedere qualcosa
Giovanni ma secondo te il sensore di larecchio si è impastato? Continua a segnare 4.90°, le altre stazioni sono scese da un bel po'
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Purtroppo le grondaie cantano, il disgelo procede anche nelle ore notturne, e questo non un buon prologo per la neve che dovrebbe scendere..
Nessun guarda gem?? vede un minimo più alto, e maggiori precipitazioni.
Io vorrei installare una Davis a Druogno, posso farlo nel mio giardino, ma e circondata da abitazioni nel borgo antico, la Davis deve essere per forza in campo libero, scusate ot, se qualcuno è esperto, sarebbe interessante analizzare il clima della valle.
comunque piove!
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Segnalibri