Pagina 161 di 277 PrimaPrima ... 61111151159160161162163171211261 ... UltimaUltima
Risultati da 1,601 a 1,610 di 2840

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Sento aria di flop (mezzo flop) sull’imminente peggioramento.
    GEM dimezza le precipitazioni, e GFS 12 le riduce in modo comunque significativo.
    inoltre sabato se ne è andato e non è ancora successo niente.
    Nel giro di qualche run, il centro ciclonico sulla Spagna si è lievemente spostato più a sud-est, allontanandosi dal Piemonte.
    Per questo motivo la situazione non è migliorata dal punto di vista termico.


    Cornobianco

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,572
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    gfs 12 taglia le precipitazioni anche per lunedì, nota positiva le Temp. 850hPa sono più basse.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    gfs 12 taglia le precipitazioni anche per lunedì, nota positiva le Temp. 850hPa sono più basse.
    scusate, ma quando dite così, specificate su che zona sarebbero tagliate le prp?
    Ripeto, l'Alto Piemonte è grande e con zone diversissime tra loro, l'Ossola ha un suo clima, la Valsesia un altro, il Biellese un altro ancora, tanto per dire...
    poi ci sono le pianure, le zone di collina, alta e bassa montagna,
    Dire dimezzate le precipitazioni e non specificare, su un peggioramento del genere vuol dire tutto e niente.
    Io mi limito a commentare le carte per la mia zona e continuo a vedere più di 100mm di pioggia e più di un metro sopra i 1500mt...e sticazzi!

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    scusate, ma quando dite così, specificate su che zona sarebbero tagliate le prp?
    Ripeto, l'Alto Piemonte è grande e con zone diversissime tra loro, l'Ossola ha un suo clima, la Valsesia un altro, il Biellese un altro ancora, tanto per dire...
    poi ci sono le pianure, le zone di collina, alta e bassa montagna,
    Dire dimezzate le precipitazioni e non specificare, su un peggioramento del genere vuol dire tutto e niente.
    Io mi limito a commentare le carte per la mia zona e continuo a vedere più di 100mm di pioggia e più di un metro sopra i 1500mt...e sticazzi!
    e sono stato basso come accumuli...

  5. #5
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Rispetto alle emissioni precedenti, soprattutto quelle di ieri, il peggioramento parte con qualche ora di ritardo; e soprattutto si conclude rapidamente martedì nel primo mattino, traslando sulla Lombardia anziché invorticarsi sull’Alto Piemonte (dal Biellese all’Ossola). A causa di queste due piccole modifiche i quantitativi totali calano. E dove si poteva pensare a 200 mm ce ne saranno probabilmente 100-140 (Biellese - Valsesia).
    Rimangono comunque ottimi quantitativi, ma i due metri di neve a 2000 mt, che io stesso ipotizzavo, credo che siano da dimenticare.


    Cornobianco

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Rispetto alle emissioni precedenti, soprattutto quelle di ieri, il peggioramento parte con qualche ora di ritardo; e soprattutto si conclude rapidamente martedì nel primo mattino, traslando sulla Lombardia anziché invorticarsi sull’Alto Piemonte (dal Biellese all’Ossola). A causa di queste due piccole modifiche i quantitativi totali calano. E dove si poteva pensare a 200 mm ce ne saranno probabilmente 100-140 (Biellese - Valsesia).
    Rimangono comunque ottimi quantitativi, ma i due metri di neve a 2000 mt, che io stesso ipotizzavo, credo che siano da dimenticare.


    Cornobianco
    Se non sbaglio adesso le prcp invece che persistere sul biellese persisteranno nelle zona di Locarno, ne beneficeranno di più le zone che fino a quel momento non lo avranno ancora fatto ( Lepontine anziché Pennine).
    A me cambia poco, saremo comunque ai margini....

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Rispetto alle emissioni precedenti, soprattutto quelle di ieri, il peggioramento parte con qualche ora di ritardo; e soprattutto si conclude rapidamente martedì nel primo mattino, traslando sulla Lombardia anziché invorticarsi sull’Alto Piemonte (dal Biellese all’Ossola). A causa di queste due piccole modifiche i quantitativi totali calano. E dove si poteva pensare a 200 mm ce ne saranno probabilmente 100-140 (Biellese - Valsesia).
    Rimangono comunque ottimi quantitativi, ma i due metri di neve a 2000 mt, che io stesso ipotizzavo, credo che siano da dimenticare.


    Cornobianco

    ok, ottima spiegazione...io però più guardo i modelli e più son convinto che avremo comunque un bel picco qui, soprattutto nella giornata di lunedì a mio parere verrà giù di tutto.
    Sicuramente non si può parlare di flop, e sicuramente certi numerini sulle carte sono sempre stati esagerati, ma succede sempre,
    i 2 mt non lo so, ma il metro e mezzo è alla portata.
    Sono anche curioso di vedere quanta ne mette di nuovo a Cervinia, visto che lunedì in giornata dovrei salire, ma non sono così sicuro che sarò una cosa agevole...

  8. #8
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    sposta sposta alla fine non vediamo niente
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,572
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    sposta sposta alla fine non vediamo niente
    A questo punto vediamo che dicono i prossimi run... io vedo una maggiore invadenza dell'anticiclone...

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,572
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Val Vigezzo le precipitazioni sono aumentate, ad occhio al lampione e tutta pioggia, vediamo se fa il miracolo di girare in neve, magari tra mezzora provo a salire ad Arvogno 1200 metri.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •