Pagina 227 di 285 PrimaPrima ... 127177217225226227228229237277 ... UltimaUltima
Risultati da 2,261 a 2,270 di 2842
  1. #2261
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,550
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Prima il minimo traslava sul Ligure ora rimane sul golfo del Leone e poi sprofonda come un sasso.., domani avremo una diagnosi più precisa.

  2. #2262
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,550
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    scusate se intervengo, secondo me le valli più chiuse di notte con questa configurazione in gennaio la vedono fino a davvero in basso... è la classica situazione in cui le vostre valli danno il meglio, Ostrata da manuale con richiamo caldo non eccessivo, precipitazioni costanti e moderate... omotermia esasperata
    Si potrebbe andare come tu scrivi, e in linea di massima andrà così...., bisogna capire la collocazione definitiva del minimo. Una 0 a 1500 e una +0,5 sui mille, poi si parte con aria molto secca.., vedremo come sempre sarà una sorpresa.

  3. #2263
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Si potrebbe andare come tu scrivi, e in linea di massima andrà così...., bisogna capire la collocazione definitiva del minimo. Una 0 a 1500 e una +0,5 sui mille, poi si parte con aria molto secca.., vedremo come sempre sarà una sorpresa.
    Ciò detto, il dato di fatto è che GFS 06 modifica in modo abbastanza significativo (considerato il brevissimo lasso di tempo che intercorre da qui all'evento) l'evoluzione del minimo.
    Il risultato è una maggiore spinta delle correnti da est (quindi il massimo delle precipitazioni trasla dalla Lombardia occidentale al nord Piemonte) e un quadro termico più tiepido un po' dappertutto.

    Intali condizioni mi sembra difficile che si possa vedere neve seria sotto i 900 metri nel nord Piemonte e nord Lombardia.

    Voi che ne dite ?


    Cornobianco

  4. #2264
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,550
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Ciò detto, il dato di fatto è che GFS 06 modifica in modo abbastanza significativo (considerato il brevissimo lasso di tempo che intercorre da qui all'evento) l'evoluzione del minimo.
    Il risultato è una maggiore spinta delle correnti da est (quindi il massimo delle precipitazioni trasla dalla Lombardia occidentale al nord Piemonte) e un quadro termico più tiepido un po' dappertutto.

    Intali condizioni mi sembra difficile che si possa vedere neve seria sotto i 900 metri nel nord Piemonte e nord Lombardia.

    Voi che ne dite ?


    Cornobianco

    Bhò attualmente la Val Vigezzo può vedere neve fino in fondo valle, poi vediamo.. se il minimo sprofonda ancora abbiamo chiuso :D

  5. #2265
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Ciò detto, il dato di fatto è che GFS 06 modifica in modo abbastanza significativo (considerato il brevissimo lasso di tempo che intercorre da qui all'evento) l'evoluzione del minimo.
    Il risultato è una maggiore spinta delle correnti da est (quindi il massimo delle precipitazioni trasla dalla Lombardia occidentale al nord Piemonte) e un quadro termico più tiepido un po' dappertutto.

    Intali condizioni mi sembra difficile che si possa vedere neve seria sotto i 900 metri nel nord Piemonte e nord Lombardia.

    Voi che ne dite ?


    Cornobianco
    Io continuo a dire che con queste termiche e precipitazioni forte come viste ora, l'ossola, vigezzo, Valsesia non hanno problemi a vederla in basso. Qui da noi sarà più difficile sotto gli 800, ma non impossibile vedere rovesci fradici fin qui! Poi domani vedremo...

  6. #2266
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  7. #2267
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    Questo personaggio ha capito proprio tutto. Speriamo che le temperature aumentino altrimenti questo gennaio passerà alla storia come uno dei più freddi

  8. #2268
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    La vediamo qualcosa di marcio qui?
    Non credo ma penso che si possa scendere a 800 metri nel pome di Venerdi. Purtroppo le ultime evoluzioni vedono un minimo piu chiuso con scaldatina sulle pedemontane da noi.. oropa dovrebbe farcela per tutto l’evento


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  9. #2269
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Non credo ma penso che si possa scendere a 800 metri nel pome di Venerdi. Purtroppo le ultime evoluzioni vedono un minimo piu chiuso con scaldatina sulle pedemontane da noi.. oropa dovrebbe farcela per tutto l’evento


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Si naturalmente non parlavo di accumulo, ma di vederla un po'...solitamente qui quando accumula al santuario che è a 800mt, qualcosa vediamo sempre...Comunque da seguire gli ultimi aggiornamenti e poi nowcasting

  10. #2270
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,550
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •