In Val Vigezzo danno un totale accumulo di 22 cm, precipitazioni da deboli a moderate..., goccia schiacciata dai due anticicloni...
Se dovessimo fidarsi di gem danno a Druogno 100 mm, l'accumulo totale di gfs 30..., ho visto i lamm 12 sul 3d basso Piemonte danno 100. bho...
comunque non capisco.. come funzionano?
Cioè lamma 12km vede circa 100mm per dire, guardi lamma 3km e ne vede 30-40 con qualche puntino a 50mm.
Ora, capisco spalmare le precipitazioni col 12km, nel senso, in qualche posto prevedo veramente 100mm, il modello ha risoluzione bassa e spalmo un po', ma lamma 3km invece non vede proprio da nessuna parte i 100mm visti dal 12
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
azzz gli spaghi di stamattina, quasi sparite le precipitazioni e temperature peggiorate![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Il minimo sembra migliorato, sempre se si può ritenere tale, il tutto schiacciato da una rimonta dell'hp. Il tutto è ridotto ad un cavettino..
https://modeles2.meteociel.fr/modele...33-21.GIF?25-6
Un minimo da 1015 che si pretendete che faccia, il resto può darlo il mediterraneo...
Ultima modifica di Lake; 25/01/2018 alle 10:59
Segnalibri