Pagina 17 di 317 PrimaPrima ... 715161718192767117 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 3166
  1. #161
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 4 Dicembre al 10 Dicembre

    io le trovo appena sufficienti, davvero, con quelle al massimo ci facciamo una imbiancatina, parlo di pianura naturalmente
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #162
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 4 Dicembre al 10 Dicembre

    ecco, questa si che porta un pò di fresco..
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #163
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 4 Dicembre al 10 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Interesse economico pari a zero. Anche perchè ci sarebbero molti più click se mostrassero condizioni favorevoli (i meteoappassionati con la bava per la neve sono una assoluta minoranza tra gli utenti e chi li usa, per lavoro soprattutto, e quindi sgancia i soldini). I modelli sono una cosa molto seria, e la profondità temporale di x ore è assolutamente fondamentale per valutare scenari sul medio e lungo termine (deterministico e relative ensemble) che raramente risultano sbagliati tranne per quelli che vogliono vedere solo ciò che piace scartando a priori ogni altra ipotesi "scomoda". In secondo luogo una determinata profondità temporale è indispensabile per valutare lo skill oltre determinati range, e per apportare modifiche o correzioni alla miriade di schemi di microfisica, PBL, surface layer, gravity waves drag, etc. che devono essere costantemente migliorati ed affinati. I progressi enormi compiuti nella modellistica (global e LAM) negli ultimi anni, sono stati ottenuti proprio agendo in questo modo.
    Per cui non c'è dietro nessun disegno occulto, solo ricerca, studio, smazzamenti vari e una costante ricerca di una simulazione migliore possibile nell'ambito di un sistema caotico come quello atmosferico.
    Ecco, appunto, mi sembrava di non aver così tanto cazzeggiato all'università...
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  4. #164
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 4 Dicembre al 10 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    io le trovo appena sufficienti, davvero, con quelle al massimo ci facciamo una imbiancatina, parlo di pianura naturalmente
    oh, adès a sarìa a pòst...vado a comprare la pala domani

    Medio-long molto bello e fanta sublime con retrogressione...direi di eleggerlo a run migliore dal febbraio 2012, in cui peraltro i modelli non videro una cippa di preciso fino a 3/4 gg dall'evento e poi continuarono a "sbagliare", e finimmo per andare a vista che era pure meglio di quel che proponevano i modelli.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  5. #165
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 4 Dicembre al 10 Dicembre

    discreta
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #166
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Età
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 4 Dicembre al 10 Dicembre

    peccato che sia finito il run ....

  7. #167
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/11/17
    Località
    Mordano
    Età
    30
    Messaggi
    394
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 4 Dicembre al 10 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Il run e' super anche dopo....con sto run a te ti ritroviamo al disgelo

  8. #168
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 4 Dicembre al 10 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da ponted1wejkoff Visualizza Messaggio
    Scusa eh...ma dove sarebbe questa "bomba continentale" dopo il 20?
    Lo so io, non preoccuparti
    Monitoriamo.

  9. #169
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 4 Dicembre al 10 Dicembre

    gfs 12z per sabato è da manuale per romagna e marche. minimo nella posizione perfetta per avere se confermano una delle piu belle nevicate da anni a questa parte . il medio lungo pure da favola. ondate di neve a ripetizione tra emilia e romagna

  10. #170
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 4 Dicembre al 10 Dicembre

    anche le gem per sabato non scherzano . ficcata artica netta. ukmo un po peggio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •