Vedremo che dice il Dottore fra poco.
Ma con GFS 06 weekend andato, ci rimane giusto un po' di coreografia...forse...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
BelloBelloBelloBelloBelloBelloBelloBelloBelloBelloBelloBello BelloBelloBelloBelloBelloBelloBelloBelloBelloBello
Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
I longers parlano di chiusura continentale con scand + in terza decade![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Lo 06 gfs per sabato per me e troppo da mordi e fuggi. Siamo al limite. Ho paura .
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Per lunedi e un po un rebus. Ma ormai pare che la scaldata ce la becchiamo
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
si gioca tutto per quella lp in uscita dalla groenlandia alle 96h. confrontando gfs e reading. piu fa pressione al blocco e piu rende fugace la passata
Segnalibri