Pioviggine in corso (0,4 mm accumulati), vento debole da NW e temperatura massima di +14,1°c (a meno di 35 km da qui la massima è stata di appena +6,3°c grazie al non arrivo del SW).
Alle 19:11 erano ancora +11,8°c ma in 1 ora e 15 minuti è crollata di oltre 7°c (per merito della cessazione del vento da SW) continuando, poi, il calo termico ed adesso (ore 22:08) sono +5,1°c.
Per quanto riguarda la neve in pianura di domattina, con molta fortuna si potrà vedere un velo, con un po' di sfortuna solo qualche nuvola mentre il caso più probabile vede la possibilità di un po' di neve (caso mai mista ad acqua), più probabile sul bolognese settentrionale, riminese e zone a sud della Via Emilia. Nel caso precipitasse qualcosa si tratterebbe di rovesci, quindi, in un contesto prevalentamente di zero accumuli, può essere che da qualche parte, in maniera localizzata, possano esserci anche livissimi accumuli, ma assolutamente "coreografici".
Diciamo che in questo caso non cambia molto tra fortunati e sfortunati
Segnalibri