Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 241
  1. #191
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/15
    Località
    Tresigallo (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    1,113
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia 9 dicembre - 20 dicembre (Auguri)

    GFS 18 non bello.

  2. #192
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia 9 dicembre - 20 dicembre (Auguri)

    Citazione Originariamente Scritto da fede94 Visualizza Messaggio
    GFS 18 non bello.
    Sto vento di m....a è arrivato sin qui, 13 gradi mai vista una roba simile, Parma 1

  3. #193
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia 9 dicembre - 20 dicembre (Auguri)

    Citazione Originariamente Scritto da fede94 Visualizza Messaggio
    GFS 18 non bello.
    Meglio lo 00

  4. #194
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia 9 dicembre - 20 dicembre (Auguri)

    Meteo noia, quantomeno qua ... Ad ovest la situazione e' molto diversa, mi spiace per le alluvioni e I disastri nel reggiano e parmense
    Minima notturna a 3.1 gradi, cielo al momento nuvoloso

  5. #195
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia 9 dicembre - 20 dicembre (Auguri)

    notte ideale per lupi e amanti del vento forte, ma forte sul serio.
    Stanotte avrei messo alla prova i più arditi amanti del vento, sarebbero fuggiti a gambe levate, purchè fossero riusciti a levarle
    Ora piove con +3
    stamattina un pò di graupel
    mm caduti 21
    Qualcuno sa di problemi a dati ASMER? perchè la raffica registrata mi sembra bassina

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #196
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia 9 dicembre - 20 dicembre (Auguri)

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    notte ideale per lupi e amanti del vento forte, ma forte sul serio.
    Stanotte avrei messo alla prova i più arditi amanti del vento, sarebbero fuggiti a gambe levate, purchè fossero riusciti a levarle
    Ora piove con +3
    stamattina un pò di graupel
    mm caduti 21
    Qualcuno sa di problemi a dati ASMER? perchè la raffica registrata mi sembra bassina
    Non saprei Beppe, i miei dati sono corretti
    Sestola raffica 116km/h

    Anche qui stamattina verso le 7:30 raffichetta di garbino e tac massima di +12.1°
    Dopo 5 minuti è tornata la nebbia e T crollata a 2°
    Attuali +4.4°, cielo nuvoloso ma con aperture. Qualche goccia stamattina


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  7. #197
    Brezza leggera L'avatar di MonteVelino 91
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    Avezzano (AQ) - Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia 9 dicembre - 20 dicembre (Auguri)

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio

    Ti quoto qua così siamo già nel trend nuovo .
    Una griglia di 2x5x2.5 gradi non è un granchè come risoluzione, concordo, senza considerare che sono stati introdotti miglioramenti significativi nella metodologia di verifica (dataset e filtri differenti...) rispetto a quello "vecchio".
    Tuttavia mi viene da dire che in questo caso ci guadagnano i modelli con risoluzione più bassa (mi viene in mente in primis UKMO, ma anche GFS che hanno una risoluzione di 2.5 ° e 1 ° rispettivamente, a differenza di ECMWF che ha una risoluzione di 0.5 °) in quanto il loro errore derivante da un'eventuale forecast "sbagliato" verrebbe appunto compensato o assorbito dalla bassa risoluzione della griglia, però è una mia supposizione
    Non sono un esperto ma probabilmente ci vorrebbe una griglia paragonabile o quantomeno il più possibile simile a quella utilizzata dai modelli HRES (0.5° per ECMWF, 1° per GFS, 2,5 ° per UKMO).
    Allegato 472980
    Per quanto riguarda l'errore tra il valore calcolato dal modello e quello poi riscontrato dall'hindcast è come dici tu, ma credo proprio che la maggiore affidabilità di un modello rispetto all'altro andrà, col passare del tempo, in quella direzione, ovvero ridurre il più possibile l'errore iniziale dovuto ad un'assimilazione errata o deficitaria, in quanto poi "l'effetto farfalla" lo amplificherà poi nelle settimane successive .
    Guardando un po' in giro, ho altresì visto che sul sito di ECMWF (forse l'avevo postato da qualche parte alcune settimane fa) sono state introdotte le verification modellistiche in ambito europeo, sebbene a scadenza "mensile" e non giornaliera come su quello del NOAA... Questi sono i grafici dell'AC per i mesi di novembre di ECMWF (GPT a 500 hpa e T a 850hpa) dell'area europea confrontati con altri modelli:

    Allegato 472974

    Allegato 472975

    I plotting si possono fare da qui:

    WMO LC DNV - mean

    Le info relativamente le verification invece qui:

    http://apps.ecmwf.int/wmolcdnv/doc/plotshelp#rm

    Anche in questo caso, analogamente a quanto evidenziato precedentemente per le verification dal sito NOAA, cosa si può capire? Che la performance maggiore ce l'ha ECMWF, e che ha implementato una nuova procedura di "verification" che prevede:
    - l'utilizzo di una griglia di risoluzione 1.5°x 1.5° anziché quella standard citata in precedenza;
    - l'utilizzo di un più aggiornato dataset come reanalisi di riferimento (1989/2008);

    Annex -

    Con ciò cosa voglio dire? Che probabilmente, come dici tu e come dice l'utente dude79, non è possibile stabilire quale sia il modello migliore tra GFS e ECMWF soprattutto a livello locale tuttavia in ambito più globale mi pare prevalga l'inglese .
    Comunque discussione interessante, avendo tempo (io ultimamente ne ho poco) si potrebbe approfondire altrove, ovviamente chi è più preparato può dare un bel contributo.
    1 saluto
    Grazie mille per le informazioni, davvero utilissime! Devo approfondire l'argomento.

    Non so se si può scrivere in questa sezione, ma se si organizzasse una cena/incontro meteo per poterne parlare? Ne sarei felicissimo!

  8. #198
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/15
    Località
    Tresigallo (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    1,113
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia 9 dicembre - 20 dicembre (Auguri)

    Piove come si deve. Temp 3.2°C.

  9. #199
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia 9 dicembre - 20 dicembre (Auguri)

    nevica
    tutto bianco, circa 3/4 cm
    T -0.4

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  10. #200
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia 9 dicembre - 20 dicembre (Auguri)

    1 mm di pioggia qui, a tratti battente
    +4.6°
    UR 93%


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •