
Originariamente Scritto da
stefano64
Sicuramente non esistono certezze, tanto meno in materia di previsioni stagionali, ma, giusto per parlare di gennaio, io mi ricordavo questo (estratto dell'Outlook di Meteonetwork):
"GENNAIO
Per quanto concerne l’evoluzione della circolazione atmosferica nel mese di Gennaio si vedrà una sostanziale continuazione delle dinamiche dicembrine ovvero con il mantenimento di anomalie negativa di GPT e temperature sull’Europa centro meridionale.
In accordo a quanto accennato nella tendenza per il mese di Dicembre, la divergenza del getto sul Nord Atlantico dovrebbe favorire la tendenza alla graduale traslazione dell’area caratterizzata da anomalie positive di GPT verso l’artico Scandinavo e NW Russia (assimilabile ad uno
Scand+), mentre un ramo secondario del getto dovrebbe sprofondare in Est Atlantico.
L’
AO è prevista rimanere su valori neutro-negativi o in lieve risalita, così come l’
EA, mentre la
NAO tenderà a risalire ma progressivamente nel corso del mese.
In sintesi, nel mese di Gennaio il Mediterraneo centrale dovrebbe essere interessato da correnti piuttosto fredde anche dalle pianure continentali, con anomalie termiche e di GPT negative più marcate procedendo da NW verso SE.
Immagine
Anomalìe previste dei gpt nel mese di gennaio"
Segnalibri