Pagina 107 di 124 PrimaPrima ... 75797105106107108109117 ... UltimaUltima
Risultati da 1,061 a 1,070 di 1238
  1. #1061
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Con le medie degli ultimi 10 anni (e c'è il febbraio 2012 dentro) al 10 febbraio circa si entra in primavera come temperature (considerando la primavera meteorologica media 61-90)

    Ora visto che quasi 2/3 di dicembre sono passati, a giudicare dai modelli di qui a fine anno le possibilità di neve sono scarse, le stagionali per il resto dell'inverno non lasciano molte speranze, e appunto dopo il 10 febbraio siamo praticamente in primavera i tempi iniziano già a stringere nonostante sia il 17/12.

    Poi chiaro che la sorpresa ci sta sempre, però personalmente la prendo alla leggera, se ci regalerà una bella nevicata benissimo, altrimenti fa niente a me piacciono anche il garbino, i temporali o l'estate con i suoi record di caldo.

    L'anno scorso ricordo un po' di scontro quando al 20/25 gennaio era ormai chiaro che la primavera era alle porte, adesso siamo ancora lontani e quindi dare i voti all'inverno (anche inverno teho) è molto prematuro.
    Anzi se avremo un po' di inverno sarà proprio con le inversioni di questi giorni, poi anche se butta male per il seguito la sorpresa ci sta sempre... Il 28 gennaio 2014 ha fatto 4cm qui a Rimini in un mese a quasi +5 sulla 61-90.

    Oggi intanto siamo tornati in media. Brr.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Sicuramente non esistono certezze, tanto meno in materia di previsioni stagionali, ma, giusto per parlare di gennaio, io mi ricordavo questo (estratto dell'Outlook di Meteonetwork):
    "GENNAIO
    Per quanto concerne l’evoluzione della circolazione atmosferica nel mese di Gennaio si vedrà una sostanziale continuazione delle dinamiche dicembrine ovvero con il mantenimento di anomalie negativa di GPT e temperature sull’Europa centro meridionale.
    In accordo a quanto accennato nella tendenza per il mese di Dicembre, la divergenza del getto sul Nord Atlantico dovrebbe favorire la tendenza alla graduale traslazione dell’area caratterizzata da anomalie positive di GPT verso l’artico Scandinavo e NW Russia (assimilabile ad uno Scand+), mentre un ramo secondario del getto dovrebbe sprofondare in Est Atlantico.
    L’AO è prevista rimanere su valori neutro-negativi o in lieve risalita, così come l’EA, mentre la NAO tenderà a risalire ma progressivamente nel corso del mese.
    In sintesi, nel mese di Gennaio il Mediterraneo centrale dovrebbe essere interessato da correnti piuttosto fredde anche dalle pianure continentali, con anomalie termiche e di GPT negative più marcate procedendo da NW verso SE.
    Anomalìe previste dei gpt nel mese di gennaio"

  2. #1062
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Sicuramente non esistono certezze, tanto meno in materia di previsioni stagionali, ma, giusto per parlare di gennaio, io mi ricordavo questo (estratto dell'Outlook di Meteonetwork):
    "GENNAIO
    Per quanto concerne l’evoluzione della circolazione atmosferica nel mese di Gennaio si vedrà una sostanziale continuazione delle dinamiche dicembrine ovvero con il mantenimento di anomalie negativa di GPT e temperature sull’Europa centro meridionale.
    In accordo a quanto accennato nella tendenza per il mese di Dicembre, la divergenza del getto sul Nord Atlantico dovrebbe favorire la tendenza alla graduale traslazione dell’area caratterizzata da anomalie positive di GPT verso l’artico Scandinavo e NW Russia (assimilabile ad uno Scand+), mentre un ramo secondario del getto dovrebbe sprofondare in Est Atlantico.
    L’AO è prevista rimanere su valori neutro-negativi o in lieve risalita, così come l’EA, mentre la NAO tenderà a risalire ma progressivamente nel corso del mese.
    In sintesi, nel mese di Gennaio il Mediterraneo centrale dovrebbe essere interessato da correnti piuttosto fredde anche dalle pianure continentali, con anomalie termiche e di GPT negative più marcate procedendo da NW verso SE.
    Immagine
    Anomalìe previste dei gpt nel mese di gennaio"
    Si parlava di stagionali di enti ufficiali
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #1063
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre

    G2 in corso....Brindisi pre natalizio



    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

  4. #1064
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre

    Comunque youmeteo vede parecchio Ase da qui a mercoledi sera...un occhio lo darei
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #1065
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    G2 in corso....Immagine


    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    Infuso dei pensionati??
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #1066
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Infuso dei pensionati??
    Si parte col tè alle 5
    Vinello alle 7
    Cynar alle 9
    Cappuccino alle 23

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

  7. #1067
    Vento fresco L'avatar di Chri_stian
    Data Registrazione
    03/12/17
    Località
    Torriana (RN)
    Età
    44
    Messaggi
    2,131
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Comunque youmeteo vede parecchio Ase da qui a mercoledi sera...un occhio lo darei
    Infatti!
    Già ora inizia a produrre qualcosa tra sud marche e abruzzo

    Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk

  8. #1068
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Io quest' anno lo do per chiuso al 31/12 perché sapete che il mio inverno finisce al 15/01 max 20/01, ma visto l sc imminente e superamento soglia nam si può stare tranquillamente 20/30 giorni senza guardare le carte
    A sto punto ci troviamo fuori dall' intervallo
    Poi voi so che sperate ancora in febbraio ma come ha scritto Michi già al 10/02 con i valori gw siamo già a tutti gli effetti in primavera come medie.

    Discorso un po incasinato abbiate pazienza

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
    Ho capito il tuo ragionamento, ma dico l'ultima e poi mi arrendo: siccome non ci capisco una cippa di 'sto famigerato NAM (che, visti gli effetti anche solo 'depressivi' degli umori dei forumisti, mi sta già sulle OO! ), sono andato a dare un'occhiata nella stanza delle teleconnessioni; e leggo che la maggior parte dei longers più esperti in materia concordano nel sostenere che lo sfondamento della famosa soglia non è detto che produca automaticamente conseguenze deleterie sull'andamento invernale. A questo punto ci capisco ancor meno, e la domanda è: perché invece voi date per scontato questo automatismo?

  9. #1069
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre


  10. #1070
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •