Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
WNW della Vallèe pronte di nuovo ad altri 100cm di neve?![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
esatto come ti dicevo gia in fase di previsione!!! questa passata è cmq stata utile per una marmorizzazione del manto in quota dove è solo piovuto e un incremento nei posti piu fortunati dove è nevicato...vedi valli stura varaita po....appena vado a far gita vedro cosa ha combinato su!!![]()
Non ho verificato Arpa Cuneo e Boves ma penso siamo lì. Misurato verso mezzanotte, perché non è stato possibile a fine evento nevoso (sarebbero stati di più) ed anche per coerenza con le misurazioni precedenti. Comunque per far entrare il metro ho usato prima un ferro per forare il ghiaccio. A Vernante quanta ne è scesa?
Li vedo belli aperti![]()
tramite Tapatalk
Ragazzi
NEVICA!!!!! Stanno cadendo tanti ma piccoli fiocchi sottili sottili, temperatura di -4.4°(non ho bevuto
)
Credo proprio che sia un episodio di neve da nebbia![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Non voglio prendere le parti di emy dopo questo bellissimo e soprattutto interessantissimo peggioramento ma su certe cose purtroppo ha ragione.
Vi faccio un esempio: se guardiamo i livelli idrometrici dei corsi d'acqua pesio tanaro vermenagna gesso in alto è scesa molta più pioggia di quanto crediamo noi perché se prendiamo le stazioni in basso le temperature sono sempre state sotto zero e quindi è sempre scesa neve o gelicidio che non contribuisce per niente al deflusso superficiale. Questo vuol dire che a certe quote è scesa tanta di quell'acqua che nemmeno me lo immagino per creare dei deflussi superficiali così importanti
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Segnalibri