Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 803

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Emy, ma in tutta sincerità... ti rendi conto di quello che scrivi? Anche per correttezza nei confronti di chi ci segue da fuori
    Ieri, per la cronaca, sulle Marittime lo zero termico non è mai salito oltre i 2300 metri, ma mettiamo anche 2400 nei momenti peggiori.
    Alcune zone dell'alta Valle Gesso hanno visto pioggia fin verso i 2100-2200 metri al massimo (vedi il Chiotas, che ha toccato i +2,3° di massima), mentre ad W ha praticamente sempre nevicato quasi a tutte le quote. Qui a Roviera (888m.) circa 30cm, ad Argentera (1680m.) a vedere il nivometri direi almeno 40-50cm.
    Sono caduti dai 100 ai 150mm tutti nevosi perlomeno dai 2300 metri in su.. Quindi il "fin oltre i 3000 metri di neve ne ha fatta ben poca" è un'affermazione completamente sbagliata
    Non voglio prendere le parti di emy dopo questo bellissimo e soprattutto interessantissimo peggioramento ma su certe cose purtroppo ha ragione.
    Vi faccio un esempio: se guardiamo i livelli idrometrici dei corsi d'acqua pesio tanaro vermenagna gesso in alto è scesa molta più pioggia di quanto crediamo noi perché se prendiamo le stazioni in basso le temperature sono sempre state sotto zero e quindi è sempre scesa neve o gelicidio che non contribuisce per niente al deflusso superficiale. Questo vuol dire che a certe quote è scesa tanta di quell'acqua che nemmeno me lo immagino per creare dei deflussi superficiali così importanti

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Non voglio prendere le parti di emy dopo questo bellissimo e soprattutto interessantissimo peggioramento ma su certe cose purtroppo ha ragione.
    Vi faccio un esempio: se guardiamo i livelli idrometrici dei corsi d'acqua pesio tanaro vermenagna gesso in alto è scesa molta più pioggia di quanto crediamo noi perché se prendiamo le stazioni in basso le temperature sono sempre state sotto zero e quindi è sempre scesa neve o gelicidio che non contribuisce per niente al deflusso superficiale. Questo vuol dire che a certe quote è scesa tanta di quell'acqua che nemmeno me lo immagino per creare dei deflussi superficiali così importanti

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    dai 200 ai 400 mm sullo spartiacque....non son scesi 3/4 metri di neve a 3000 metri dove tra l'altro non ci son montagne cosi alte...probabilmente ne puo esser sceso 1 metro oltre i 2500 in zone localizzate!!
    cmq è stato un evento veramente particolare... che era gia successo piu di una volta...ma che lascia sembre sbigottiti...perche sembra impossibile!!! ed è andato esattamente come io me l'ero immaginato in fase di previsioni nonostante tutti o quasi i centri di calcolo per l'ennesima volta si ostinavano a dare neve praticamente sicura!!!
    una bella sorpresa son state quelle poche ore di neve a larghe falde che era difficile da prevedere...ma possibile!!

    viva....tu ho notato che ci avevi fatto caso....anche se anche tu in fase di previsione stentavi a credere a quello che poi è accaduto!!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    dai 200 ai 400 mm sullo spartiacque....non son scesi 3/4 metri di neve a 3000 metri dove tra l'altro non ci son montagne cosi alte...probabilmente ne puo esser sceso 1 metro oltre i 2500 in zone localizzate!!
    cmq è stato un evento veramente particolare... che era gia successo piu di una volta...ma che lascia sembre sbigottiti...perche sembra impossibile!!! ed è andato esattamente come io me l'ero immaginato in fase di previsioni nonostante tutti o quasi i centri di calcolo per l'ennesima volta si ostinavano a dare neve praticamente sicura!!!
    una bella sorpresa son state quelle poche ore di neve a larghe falde che era difficile da prevedere...ma possibile!!

    viva....tu ho notato che ci avevi fatto caso....anche se anche tu in fase di previsione stentavi a credere a quello che poi è accaduto!!
    bhee....qui mi ha fatto più di 20cm, non credo che questo era stato previsto

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    bhee....qui mi ha fatto più di 20cm, non credo che questo era stato previsto
    previsioni per casa di tutti son un po difficili da fare....non ho mai escluso la neve in pianura....e come ho scritto la bella sorpresa è stata proprio quella!!!

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    dai 200 ai 400 mm sullo spartiacque....non son scesi 3/4 metri di neve a 3000 metri dove tra l'altro non ci son montagne cosi alte...probabilmente ne puo esser sceso 1 metro oltre i 2500 in zone localizzate!!
    cmq è stato un evento veramente particolare... che era gia successo piu di una volta...ma che lascia sembre sbigottiti...perche sembra impossibile!!! ed è andato esattamente come io me l'ero immaginato in fase di previsioni nonostante tutti o quasi i centri di calcolo per l'ennesima volta si ostinavano a dare neve praticamente sicura!!!
    una bella sorpresa son state quelle poche ore di neve a larghe falde che era difficile da prevedere...ma possibile!!

    viva....tu ho notato che ci avevi fatto caso....anche se anche tu in fase di previsione stentavi a credere a quello che poi è accaduto!!
    Si si io in fase di previsione ero più d'accordo con te che con arpa. Poi in realtà il caldo è entrato molto meno da ovest rispetto a quanto previsto dai lamma e meno male!!
    In ogni caso pianura centrale accumuli irrisori, pedemontane accumuli decenti, pioggia sulle liguri e gran neve da sfondamento, classico del sud ovest

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Si si io in fase di previsione ero più d'accordo con te che con arpa. Poi in realtà il caldo è entrato molto meno da ovest rispetto a quanto previsto dai lamma e meno male!!
    In ogni caso pianura centrale accumuli irrisori, pedemontane accumuli decenti, pioggia sulle liguri e gran neve da sfondamento, classico del sud ovest

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    esatto..il gioco era proprio sul w o sw....per quello fare previsioni precise era molto difficile!!!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Non voglio prendere le parti di emy dopo questo bellissimo e soprattutto interessantissimo peggioramento ma su certe cose purtroppo ha ragione.
    Vi faccio un esempio: se guardiamo i livelli idrometrici dei corsi d'acqua pesio tanaro vermenagna gesso in alto è scesa molta più pioggia di quanto crediamo noi perché se prendiamo le stazioni in basso le temperature sono sempre state sotto zero e quindi è sempre scesa neve o gelicidio che non contribuisce per niente al deflusso superficiale. Questo vuol dire che a certe quote è scesa tanta di quell'acqua che nemmeno me lo immagino per creare dei deflussi superficiali così importanti

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    Occhio, io parlavo delle Marittime, non delle Liguri
    Nelle Marittime, soprattutto le occidentali, lo zero termico non è mai stato oltre i 2300 metri, per cui, proprio ad essere sfortunati, può aver piovuto fino a 2300, e neanche tutto il giorno (al Chiotas poi ha nevicato, che è a 2000 metri), mentre ad W della Val Gesso nevicava fino al suolo.
    Anche Rocca dell'Abisso, per quanto esposta, come massima ha fatto -1,4°, quindi anche lì mal che andava nevicava a 2400-2500 metri (nei momenti peggiori?)
    Il discorso che fai tu è verissimo, ma riguarda le Liguri: lì davvero ha praticamente piovuto a tutte le quote sullo spartiacque e versante S, forse fin in cima al Marguareis, e non c'è stato scampo praticamente da nessuna parte (ad eccezione di pochissimi posti più riparati come Artesina)..
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Occhio, io parlavo delle Marittime, non delle Liguri
    Nelle Marittime, soprattutto le occidentali, lo zero termico non è mai stato oltre i 2300 metri, per cui, proprio ad essere sfortunati, può aver piovuto fino a 2300, e neanche tutto il giorno (al Chiotas poi ha nevicato, che è a 2000 metri), mentre ad W della Val Gesso nevicava fino al suolo.
    Anche Rocca dell'Abisso, per quanto esposta, come massima ha fatto -1,4°, quindi anche lì mal che andava nevicava a 2400-2500 metri (nei momenti peggiori?)
    Il discorso che fai tu è verissimo, ma riguarda le Liguri: lì davvero ha praticamente piovuto a tutte le quote sullo spartiacque e versante S, forse fin in cima al Marguareis, e non c'è stato scampo praticamente da nessuna parte (ad eccezione di pochissimi posti più riparati come Artesina)..
    Si si io intendevo fino alla val vermenagna anche se in realtà pure il gesso ha fatto un bell'aumento di livello segno quindi di deflussi superficiali abbondanti. Peccato

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di Echo31
    Data Registrazione
    14/01/13
    Località
    Canelli (AT)
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Occhio, io parlavo delle Marittime, non delle Liguri
    Nelle Marittime, soprattutto le occidentali, lo zero termico non è mai stato oltre i 2300 metri, per cui, proprio ad essere sfortunati, può aver piovuto fino a 2300, e neanche tutto il giorno (al Chiotas poi ha nevicato, che è a 2000 metri), mentre ad W della Val Gesso nevicava fino al suolo.
    Anche Rocca dell'Abisso, per quanto esposta, come massima ha fatto -1,4°, quindi anche lì mal che andava nevicava a 2400-2500 metri (nei momenti peggiori?)
    Il discorso che fai tu è verissimo, ma riguarda le Liguri: lì davvero ha praticamente piovuto a tutte le quote sullo spartiacque e versante S, forse fin in cima al Marguareis, e non c'è stato scampo praticamente da nessuna parte (ad eccezione di pochissimi posti più riparati come Artesina)..
    notizie dalla valle pesio? perchè se guardo i dati della stazione meteo che non è mai andata in positivo, non ci sono precipitazioni (so che non è riscaldata quindi tende a non segnalare la neve) direi che o ha retto e ha nevicato oppure ci sono 10 cm di puro ghiaccio.

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Echo31 Visualizza Messaggio
    notizie dalla valle pesio? perchè se guardo i dati della stazione meteo che non è mai andata in positivo, non ci sono precipitazioni (so che non è riscaldata quindi tende a non segnalare la neve) direi che o ha retto e ha nevicato oppure ci sono 10 cm di puro ghiaccio.
    l'ultima che hai detto....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •