Risultati da 1 a 10 di 803

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sì, ma in Alta Val Tanaro a novembre han fatto più di 100mm se non vado errato... non mi ricordo le cumulate precise..
    Emy ha ragione più che altro per l'Alessandrino direi..

    Intanto qui a Roviera cielo velato, caldo e fohn. Gran scioglimento in atto. Neraissa +2,8° e Demonte +2,6°
    Sono sincero devo guardare ma so che molte zone non superavano i 300mm ma effettivamente distanti dai crinali.
    Se ho tempo controllo che son curioso, può darsi mi sbagli

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Emy avrà ragione per l'alessandrino sicuramente (dove ci sono stati sull'Appennino quantitativi da capogiro) ma per zone come i crinali cuneesi di confine delle Alpi Liguri, tenendo conto che novembre è stato più piovoso del normale (100 mm mensili circa) di sicuro è impossibile che in questa perturbazione sia caduta più pioggia di quanto quella caduta dal 1 gennaio all'altro ieri, perchè da gennaio ad ottobre sarebbero caduti, seguendo questo ragionamento meno di 200 mm in 10 mesi, cosa che è impossibile (nonostante comunque il periodo gennaio-ottobre sia stato comunque molto secco, ma non fino a questo punto )

    Basti pensare che da gennaio a ottobre QUI (io che abito in una delle zone meno piovose del Piemonte) ho cumulato 372 mm, in quella zona (che è sicuramente più piovosa della mia) meno di 200 proprio per questo li ritengo impossibili.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Emy avrà ragione per l'alessandrino sicuramente (dove ci sono stati sull'Appennino quantitativi da capogiro) ma per zone come i crinali cuneesi di confine delle Alpi Liguri, tenendo conto che novembre è stato più piovoso del normale (100 mm mensili circa) di sicuro è impossibile che in questa perturbazione sia caduta più pioggia di quanto quella caduta dal 1 gennaio all'altro ieri, perchè da gennaio ad ottobre sarebbero caduti, seguendo questo ragionamento meno di 200 mm in 10 mesi, cosa che è impossibile (nonostante comunque il periodo gennaio-ottobre sia stato comunque molto secco, ma non fino a questo punto )

    Basti pensare che da gennaio a ottobre QUI (io che abito in una delle zone meno piovose del Piemonte) ho cumulato 372 mm, in quella zona (che è sicuramente più piovosa della mia) meno di 200 proprio per questo li ritengo impossibili.
    Conta che per esempio in langa si superavano a malapena i 300mm.
    Comunque sicuramente avete ragione che non sono stati superati ma avvicinati credetemi che è così.

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Conta che per esempio in langa si superavano a malapena i 300mm.
    Comunque sicuramente avete ragione che non sono stati superati ma avvicinati credetemi che è così.

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    come sempre tu riesci a capire il discorso!!!

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Emy avrà ragione per l'alessandrino sicuramente (dove ci sono stati sull'Appennino quantitativi da capogiro) ma per zone come i crinali cuneesi di confine delle Alpi Liguri, tenendo conto che novembre è stato più piovoso del normale (100 mm mensili circa) di sicuro è impossibile che in questa perturbazione sia caduta più pioggia di quanto quella caduta dal 1 gennaio all'altro ieri, perchè da gennaio ad ottobre sarebbero caduti, seguendo questo ragionamento meno di 200 mm in 10 mesi, cosa che è impossibile (nonostante comunque il periodo gennaio-ottobre sia stato comunque molto secco, ma non fino a questo punto )

    Basti pensare che da gennaio a ottobre QUI (io che abito in una delle zone meno piovose del Piemonte) ho cumulato 372 mm, in quella zona (che è sicuramente più piovosa della mia) meno di 200 proprio per questo li ritengo impossibili.
    si ok abbiam capito....devo stare attento al mm.... quello che volevo dire e come l'ho scritto era per sottolineare che era una gran passata e sembra impossibile che alcune zone in 10 mesi sian riuscite a raccimolare lo stesso quantitativo o quasi di 1 o 2 passate in 15 giorni!!!

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-21 dicembre sotto il segno del Gelicidio

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Sono sincero devo guardare ma so che molte zone non superavano i 300mm ma effettivamente distanti dai crinali.
    Se ho tempo controllo che son curioso, può darsi mi sbagli

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    si va beh ma senza guardare il mm e il km il concetto era quello...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •