Pagina 109 di 134 PrimaPrima ... 95999107108109110111119 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 1340
  1. #1081
    Vento fresco L'avatar di Chri_stian
    Data Registrazione
    03/12/17
    Località
    Torriana (RN)
    Età
    45
    Messaggi
    2,131
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 dicembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da FrancescoGennari Visualizza Messaggio
    Mai

    Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk

  2. #1082
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 dicembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Chri_stian Visualizza Messaggio
    Mai

    Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
    Bravo Christian

    Sent from my MI 5 using Tapatalk

  3. #1083
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 dicembre 2017

    Per tutti quelli "eh ma il gw si è fermato"
    "ma i modelli usati per i report dell'ipcc hanno sovrastimato"
    "è stato il sole*, adesso che è debole arriva la peg"

    Confronto modelli - osservazioni aggiornato al 2017, la proiezione parte dal 2000, siamo ben 17 anni nel "futuro" e siamo messi così
    DKLepOlX0AA2Pm_.jpg

    *la bassa attività solare, insieme ad un aumento dell'attività dei vulcani e variabilità legata all'IPO ha contribuito a spostare leggermente verso il basso le temperature degli ultimi 15 anni circa e usando proiezioni più recenti c'è in effetti una leggera sovrastima. Ovviamente i modelli non considerano variazioni dell'attività solare *future* (quelle passate sono considerate nonostante quello che si sente dire in giro) o dell'attività vulcanica perché semplicemente non possiamo sapere come evolveranno e comunque hanno solo influenza temporanea. Le linee tratteggiate indicano la proiezione "aggiustata" considerando gli effetti di raffreddamento della variabilità naturale avvenuti di recente.
    DKM9wDkXkAARHtE.jpg

    Uno studio recente che ha provato a confrontare l'andamento dei modelli presenti nell'ultimo report dell'ipcc con i valori osservati ha trovato, usando il bilancio energetico e non le temperature di superficie che in realtà indicano una percentuale molto piccola di tutto il calore immagazzinato sulla Terra, che i modelli che simulano più riscaldamento per il futuro sono quelli che meglio simulano anche il passato e dunque ci si può attendere che i valori di temperatura vadano verso la parte alta del range delle proiezioni dell'ipcc.

    Qui un confronto tra i vari scenari e il range considerando i modelli che sembrano andare meglio per ora (quello in rosso). Su scenari a basse emissioni (RCP 2.6) la differenza è minima, ma già su uno ad emissioni medio-basse (RCP 4.5) l'aumento diventa importante e più si sale e peggio è.
    nature24672-f2.jpg

    Ovviamente è solo uno studio, vedremo se nei prossimi anni arriveranno conferme o smentite.

    Un altro studio (open access per chi fosse interessato A real-time Global Warming Index | Scientific Reports) mostra che il trend legato al forcing dei gas serra e degli aerosol negli ultimissimi anni indicherebbe un riscaldamento a oltre +0.23°C/decennio in ulteriore accelerazione. Questo potrebbe essere dovuto all'aumento del metano e alla stabilizzazione degli aerosol.
    Si tratta di un valore molto superiore a quello che ha caratterizzato la fase di riscaldamento avvenuta fino ad ora e dunque potremmo vedere un riscaldamento accelerato nei prossimi anni (a meno di u'eruzione importante e tenendo conto che il nuovo minimo solare ci rallenterà un pochino)
    DOh8jwvX4AIKRgp.jpg

    Per quanto riguarda le emissioni di CO2 quest'anno probabilmente si tornerà a salire
    s09_FossilFuel_and_Cement_emissions_1990.jpg

    La salita avviene nonostante un'India molto sottotono (ma che dovrebbe riprendere dal 2018) ed è dovuta ad un balzo avanti dei cinesi dopo qualche anno di stabilità/leggero calo (balzo che potrebbe essere solo un'oscillazione e non indicare una nuova tendenza a lungo termine). Più preoccupanti sotto certi aspetti gli USA che con la ripresa economica e Trump potrebbero almeno aver smesso di scendere, se riprenderanno a salire lo scopriremo nei prossimi anni. Mentre puntiamo il dito verso Trump anche noi europei però abbiamo raggiunto una stasi negli ultimi anni e, mentre il resto del mondo continua a crescere, al momento manca qualcuno in grado di compensare nel senso opposto e dunque in questo braccio di ferro tra i vari paesi vince di nuovo la crescita delle emissioni dopo qualche anno di parità.
    s11_Projections.jpg
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #1084
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 dicembre 2017

    Alba di Canazei fhoen +1.5
    Ogni tanto qualche goccia

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

  5. #1085
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 dicembre 2017

    -1.3

    Sent from my MI 5 using Tapatalk

  6. #1086
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 dicembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da alessandrosilvestri Visualizza Messaggio
    -1.3

    Sent from my MI 5 using Tapatalk
    Più freddo che qua

    Il 24 la +7/+8
    Si gira in maniche corte come da tradizione

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

  7. #1087
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 dicembre 2017

    Ragazzi dopo un dicembre di lusso con appena due sgarbinate, ma tante belle nevicate vi state lamentando per una settimana di Atlantico....
    Dai su....un po' di sfiga configurativa ci sta
    Mi chiedo come fate a sapere come sarà il tempo a gennaio il 22.12....

  8. #1088
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 dicembre 2017

    Serate riminesi

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

  9. #1089
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 dicembre 2017

    Monumentale Micky il tuo report
    complibaffi

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

  10. #1090
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 18 al 24 dicembre 2017

    Anche se ovvio ti preferivo qlke gg fa così

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •