Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 30.09.2005: crollo serale delle t in quota

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    4.5°
    Cavolo ma che succede? Qua 8°C in più

  2. #22
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: 30.09.2005: crollo serale delle t in quota

    SESTRIERE(TO) MONTE FRAITEVE 2701 +6.5 fohn!!

  3. #23
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 30.09.2005: crollo serale delle t in quota

    Qui a Sondrio gran calo fin verso le 20:00 circa quando ero gia' a +10.3°, poi sono arrivate un po' di nuvole e il tutto si e' "fermato": ora +10.5°/74%



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #24
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 30.09.2005: crollo serale delle t in quota

    Off, qui tra nubi e spifferi favonici............10.9°C/38%.

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: 30.09.2005: crollo serale delle t in quota

    Effetto favonico 16°in salita 59% in discesa

  6. #26
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 30.09.2005: crollo serale delle t in quota

    +10.3°/75%, 'notte a tutti quanti !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #27
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 30.09.2005: crollo serale delle t in quota

    Qui la copertura nuvolosa,anche se dÃ*
    me è poco rilevante,essendo sul pendio,questa mattina ,la temperatura è scesa a 7,8°C.,contro i 6°C.di ieri mattina.
    Comunque non dispero di vedere la neve per fine lunedì,intorno ai 1500-1600mt.
    Negli anni scorsi ,qui a 900mt.ho giÃ* visto la neve anche prima del 1°ottobre.
    Quindi tutto è possibile,con sorpresa, che in Valtellina,si possa vedere neve a quote più basse.
    Ciao.Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #28
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 30.09.2005: crollo serale delle t in quota

    Maledette nuvole: mi sono fermato a 3.3°

    Buongiorno tosi


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #29
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 30.09.2005: crollo serale delle t in quota

    Nuvole credo presenti in parte x tutta la notte anche qui: Tmin. comunque decente e scesa a +8.1°, leggermente inferiore alla media della prima decade di ottobre che qui e' di +8.7°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #30
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    50
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 30.09.2005: crollo serale delle t in quota

    9,5° la minima....stamattina leggera brinata sui 1000 mt in valcervo.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •