Pagina 22 di 41 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 407
  1. #211
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Gennaio 2018, anno nuovo vita vecchia, o forse qualcosa cambierà?

    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  2. #212
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Gennaio 2018, anno nuovo vita vecchia, o forse qualcosa cambierà?

    da domenica in poi varie possibilità di vedere fiocchi...

  3. #213
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Gennaio 2018, anno nuovo vita vecchia, o forse qualcosa cambierà?

    Va bhè che e fantascienza...., ma se dopo tutto questo gelo questa depressione ci spara una sciroccata alcune località verranno sepolte..



  4. #214
    Vento fresco L'avatar di Lemine
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    Almenno S.S.(BG), Torino
    Età
    33
    Messaggi
    2,507
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Gennaio 2018, anno nuovo vita vecchia, o forse qualcosa cambierà?

    Non mi piace la tendenza di ECMWF

    ECM1-240_lqr6.GIF
    SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
    MeteoAlmennoSanSalvatore

  5. #215
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Gennaio 2018, anno nuovo vita vecchia, o forse qualcosa cambierà?

    Secondo me la tendenza è quella.
    Per quanto riguarda il Nord-Ovest, ci accontenteremo dello strepitoso episodio dei giorni scorsi, sperando che il periodo prevalentemente secco e ventoso che ci aspetta non faccia troppo danni

    In questo senso anche la previsione a medio termine di Nimbus è allineata:

    PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 20 GENNAIO
    Evoluzione incerta. Probabile prevalenza di correnti occidentali e
    nord-occidentali con nuvolosità variabile, a tratti rinforzi del vento.
    Qualche nevicata in prevalenza sui settori alpini e valdostani.
    Temperature intorno alla norma stagionale, con gelo moderato in montagna
    e lieve o al più moderato nelle notti serene in pianura; temperature
    massime tra 5 e 10 gradi, ma con picchi oltre i 10 gradi a bassa quota
    durante le fasi favoniche.

  6. #216
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,735
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Gennaio 2018, anno nuovo vita vecchia, o forse qualcosa cambierà?

    ok. direi che la possibile neve di domenica, lunedi e martedì è andata a farsi benedire.

    pietra sopra fino al 20 gennaio, si ricomincia con il favonio a tratti, le nevicate limitate a vda e confini, e temperature oltre i 10° diurni nelle zone favoniche.

    accontentiamoci di quel che ha fatto, e per fortuna che lo ha fatto.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #217
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Gennaio 2018, anno nuovo vita vecchia, o forse qualcosa cambierà?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ok. direi che la possibile neve di domenica, lunedi e martedì è andata a farsi benedire.

    pietra sopra fino al 20 gennaio, si ricomincia con il favonio a tratti, le nevicate limitate a vda e confini, e temperature oltre i 10° diurni nelle zone favoniche.

    accontentiamoci di quel che ha fatto, e per fortuna che lo ha fatto.

    Guardando il pre-perturbazione e il post-perturbazione sembra quasi impossibile quello che ha fatto dalle nostre parti; la nuova tendenza climatica è confermata, fasi perturbate isolate e abominevoli in un mare di alte pressioni invadenti

  8. #218
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Gennaio 2018, anno nuovo vita vecchia, o forse qualcosa cambierà?

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Guardando il pre-perturbazione e il post-perturbazione sembra quasi impossibile quello che ha fatto dalle nostre parti; la nuova tendenza climatica è confermata, fasi perturbate isolate e abominevoli in un mare di alte pressioni invadenti
    ma è solo un run di ECMWF, io aspetterei prima di fare dei drammi...vediamo dai, ci sono ancora buone possibilità!

  9. #219
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Gennaio 2018, anno nuovo vita vecchia, o forse qualcosa cambierà?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ok. direi che la possibile neve di domenica, lunedi e martedì è andata a farsi benedire.

    pietra sopra fino al 20 gennaio, si ricomincia con il favonio a tratti, le nevicate limitate a vda e confini, e temperature oltre i 10° diurni nelle zone favoniche.

    accontentiamoci di quel che ha fatto, e per fortuna che lo ha fatto.
    piu che altro se i tempi di ritorno rimangono gli stessi le zone che han fatto i record gli scorsi giorni la rivedono tra decine di anni!!! notoriamente infatti son state le zone meno nevose delle alpi!!!

  10. #220
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,735
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Gennaio 2018, anno nuovo vita vecchia, o forse qualcosa cambierà?

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    piu che altro se i tempi di ritorno rimangono gli stessi le zone che han fatto i record gli scorsi giorni la rivedono tra decine di anni!!! notoriamente infatti son state le zone meno nevose delle alpi!!!
    questo vale per l'alta val chisone, ma non per la germanasca, le valli di lanzo e del canavese, così come quelle orientali della vda, che sono molto nevose (quando hanno le correnti giuste).

    tuttavia sicuramente è stato un evento abbastanza eccezionale, per periodo e durata. ed avrà un tempo di ritorno di almeno 7/8 anni.

    credo che Prali non vedesse tanta neve (per lo meno in quota) dal 2008/09.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •