Buongiorno a tutti!
Brutta giornata oggi, a Vipiteno nella notte pioggia congelantesi con strada ghiacciata fuori casa mia.
Adesso +0,3°con pioviggine mista a qualche fiocco di neve. 2,9 mm accumulati oggi, quindi nella notte la pioggia non è stata neanche così debole.
Spero veramente arrivi presto un po' di stabilità e un bel tepore primaverile!
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Arriverà e rimpiangerai d'averlo desiderato!
Un disgelo nelle Alpi, soprattutto con tanta neve al suolo, vuol dire per prima cosa il famoso "Matsch" tedesco: paciocca, fango, melma, paciugo. Chiamalo come vuoi.
Adesso dovrebbe restar tutto gelato fino a inizio marzo almeno, altroché! Così si evita di affogare i suoli, la neve alimenta i terreni con regolarità, i disgeli li 'ingolfano' d'acqua.
E il disgelo è in atto, qui a fondovalle minime sui +1°C, u.r. alta, nubi basse e maccaja. Il fronte entrerà solo martedì pomeriggio, quindi abbiamo 4 giorni stupidissimi di inutilissimo prefrontale! Poi asciutto, quel che resta del manto nevoso ghiaccerà di nuovo.
Fondovalle bianco ancora, ma fin oltre i 1200mt. siamo in positivo ora, è disgelo:
current.jpg
Può starci questo tauwetter in valle.
Se ci sono metri di neve sui ghiacciai
I rimasugli glacionevato del Tessa ringraziano.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ormai la neve a valle ha le ore contate. Peace.
Gfs che calca la mano per lunedì martedì, Pfelders rischia di sparire. Sopra i 1500 delirio. Sotto alluvione. Reading più pacato.
Prossimo target per i fondovalle metà gennaio. Stay stuned
Aus Bozner Kessel mit Liebe
![]()
Veramente la melma ce l'ho già adesso, non devo aspettare la primavera, visto che ho appena spalato fuori casa un misto di melma, neve in fusione e acqua semighiacciata dopo i 5,2 mm caduti oggi sulla tanta neve presente.
Comunque qui piove e nevica e fa freddo da inizio novembre, anche la gran parte degli autoctoni ne ha abbastanza e vuole tepore e secco!
Intanto ancora coperto con +1,1°
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
1200_lm.jpg
Ancora omogeneo e compatto sui 5cm l'accumulo nevoso a fondovalle in città, ancora in buona parte bianco il polmone verde dei prati del Talvera in centro a Bolzano. Maccaja imperante purtroppo.
2018 che ha esordito con connotati piuttosto invernali:
01.01, 2.2mm, 1cm di neve fresca in città con accumuli non omogenei.
03.01, 2.2mm, fronte freddo da NW con annesso sfondamento, un paio d'ore di nevicata coreografica con tracce in città e visibili effetti dell'Isola di calore.
04.01, 4.4mm, fronte caldo da NW con sfondamento nevoso in Venosta, a fondovalle pioggia mista a neve e precipitazioni deboli.
06.01, 0.5mm, pioviggine serale da maccaja.
Parz. mese ed annuo a 9mm esatti, da domani sera arriveranno i primi rovesci da Sudest della forte perturbazione che porterà molta neve in quota al Nordovest.
@bantu86, il totale pluviometrico a Bolzano Ovest com'è finito? È stato un anno diversamente dal resto del Nord Italia piuttosto ricco di precipitazioni in tutto il Südtirol.
Cielo coperto con 5.6°c
Un poco di pioggia caduta in mattina circa 1mm
Alcune foto del Marzo 2009 che avevo scattato a Plan
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Buon pomeriggio a tutti!
Oggi sono salito al Sitzkofel e alla chiesa di San Giorgio di Graun (781 m) da Termeno/Tramin sulla Strada del Vino.
Sentiero in gran parte innevato con un misto di neve molle, tratti semighiacciati e neve abbondante ma collosa prima del Sitzkofel e della chiesa.
Dal Sitzkofel si vedeva la Bassa Atesina completamente innevata, al Sitzkofel circa 20 cm di neve pesante al suolo presenti.
Pioviggine e pioggia debole a tratti in mattinata durante il giro.
Adesso a Vipiteno pioggia debole a tratti e +1,9° con 0,3 mm cumulati oggi. 34,4mm gennaio con media mensile già raggiunta.
Ma che è quest'inverno? Siamo nel secco Suedtirol o in Scozia?
Vi lascio qualche umida foto del giro di oggi.
Vigneti innevati sopra Termeno
IMG_9014.JPG
Neve piuttosto abbondante salendo al Sitzkofel
IMG_9040.JPG
La Bassa Atesina innevata vista dal Sitzkofel
IMG_9044.JPG
IMG_9047.JPG
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Segnalibri