Buonasera...giornata trascorsa con cielo coperto fino al primo pomeriggio,poi ampie schiarite !!
Temperatura Min : +4.1°C ( ore 19:39 )
Temperatura Max : +7.3°C ( ore 14:56 )
Situazione attuale :
Cielo : Poco nuvoloso
Temperatura : +4.1°C
Umidita` : 98% ( Min 91% - Max 98% )
Dew point : +4°C ( Min +4°C - Max +6°C )
Vento : Assente ( Max 9.7 km/h )
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1018 mb
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
Interessante, sarebbe una fihata mettere su un gruppo di appassionati che va a misurare ogni anno L estensione e lo spessore di questo glacionevati, magari a fine stagione estiva
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Comunque le montagne cuneesi in estate sono piuttosto calde, e anche le nevicate estive sono piuttosto rare, la pluviometria non è abbondantissima, e credo che anche il soleggiamento più duraturo contribuisca a renderle più spoglie dalle nevi perenni.
Non è che le montagne siano troppo basse per avere grandi ghiacciai eh...
Sì con le estati che fa adesso non c'è speranza sotto i 4000
Qui in Ossola le montagne non sono così alte, ma qualche apparato sui 25-2600 resiste, come il piccolo ghiacciaio Mottiscia ad esempio, anche se la punta è di soli 3100 metri, certo è però che fra qualche anno potremo solo constatare in foto quanto erano belli...
Il sole splendente è una delizia, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria; in verità il brutto tempo non esiste, esistono solo tipi diversi di bel tempo.
J.Ruskin
[QUOTE=emy80;1060664016]Beh col clima attuale son troppo basse...stan sparendo i ghiacciai sulle Alpi a 3500 metri....qui si ci son dei tremila ma le zone d accumulo non più di 2500/2600 metro...[/QUOT
Alcune foto comparative
I ghiacciai
Segnalibri