Risultati da 1 a 10 di 823

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di MonteVelino 91
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    Avezzano (AQ) - Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Buongiorno Emiliani, una domanda da un novellino:
    nel weekend è attesa una discreta avvezione fredda, con picchi di -5°/-6° nella giornata di Sabato.
    Poi le termiche sono viste in rialzo, ma non così tanto. Ad 850 hpa si dovrebbe rimanere su valori negativi, e forse anche a 925 hpa (stando alle carte).

    A tal proposito: Ma Lunedì e Martedì secondo voi c'è la possibilità di avere un cuscino decente?

    Ve lo chiedo visto che conoscete meglio di me il vostro clima. Io d'altra parte voglio riveder la neve a Ferrara dopo 6 anni (2012).
    Ciao carissimo, ci ribecchiamo qui nel forum dopo un po' di tempo che non ci sentiamo!

    Mi associo alle tue interessanti richieste visto che sono ancor più novello di te in fatto di clima emiliano.

    Per sabato invece mi sembra ci sia la battaglia tra GM e i LAM: con i primi (in particolar modo GFS ed ECMWF) propensi alla neve fino in pianura; con i secondi invece briciole (in realtà mi riferisco a Meteotitano, visto che il Moloch si ferma alla mezzanotte di sabato, anche se sembrerebbe simile a Meteotitano in quanto a forecast). Il tutto a causa di quel minimo che non risalirebbe a dovere per i modelli locali scappando verso est.

    Poi c'è sempre l'ARPA che si mette in mezzo tanto per non farsi del male con un bel mistone xD.

    Ovviamente la ragione dice LAM, però il cuore chiaramente GM. Incrociamo le dita e parola ai più esperti per delucidazioni in merito o a rimproveri per castronerie che ho condensato in queste poche dire

  2. #2
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da MonteVelino 91 Visualizza Messaggio
    Ciao carissimo, ci ribecchiamo qui nel forum dopo un po' di tempo che non ci sentiamo!

    Mi associo alle tue interessanti richieste visto che sono ancor più novello di te in fatto di clima emiliano.

    Per sabato invece mi sembra ci sia la battaglia tra GM e i LAM: con i primi (in particolar modo GFS ed ECMWF) propensi alla neve fino in pianura; con i secondi invece briciole (in realtà mi riferisco a Meteotitano, visto che il Moloch si ferma alla mezzanotte di sabato, anche se sembrerebbe simile a Meteotitano in quanto a forecast). Il tutto a causa di quel minimo che non risalirebbe a dovere per i modelli locali scappando verso est.

    Poi c'è sempre l'ARPA che si mette in mezzo tanto per non farsi del male con un bel mistone xD.

    Ovviamente la ragione dice LAM, però il cuore chiaramente GM. Incrociamo le dita e parola ai più esperti per delucidazioni in merito o a rimproveri per castronerie che ho condensato in queste poche dire

    Ciao Antonio! Ci becchiamo anche sul forum.
    Speriamo per una bella passata la prossima settimana, francamente mi preoccupa più la situazione delle termiche che delle precepitazioni, ma come dici tu aspettiamo che Moloch e Meteotitano siano a tiro per trarre conclusioni.
    Un saluto!

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di MonteVelino 91
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    Avezzano (AQ) - Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia, 01-15 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Ciao Antonio! Ci becchiamo anche sul forum.
    Speriamo per una bella passata la prossima settimana, francamente mi preoccupa più la situazione delle termiche che delle precepitazioni, ma come dici tu aspettiamo che Moloch e Meteotitano siano a tiro per trarre conclusioni.
    Un saluto!
    Eh sì, il problema per la prossima settimana saranno proprio le termiche (peraltro con gli ultimi aggiornamenti, chance in pratica ridotte a zero per mercoledì). L'aspetto positivo per il long è che rimarremo a 850 hPa costantemente sotto la media climatica del periodo. Alla fine un minimo ci può sempre scappare e far felici tutti .
    Anche perché abbiamo sistemato i monti, le colline, ora tocca alle pianure (dove la dama latita da un po' nonostante medie nivometriche di tutto rispetto).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •