Pagina 29 di 136 PrimaPrima ... 1927282930313979129 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 1352
  1. #281
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,228
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
    Mitìv dacórd
    Opinioni diverse, a me quella carta non mi dice nulla di che...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #282
    Vento fresco L'avatar di Chri_stian
    Data Registrazione
    03/12/17
    Località
    Torriana (RN)
    Età
    44
    Messaggi
    2,131
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018

    Gfs vs Reading +168h
    Considerati gli spaghi guardare oltre è il solito terno al lotto

    Sent from my ONEPLUS 5t using Tapatalk

  3. #283
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,035
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Opinioni diverse, a me quella carta non mi dice nulla di che...
    Sinceramente neanche a me

  4. #284
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,582
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018


    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  5. #285
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    43,010
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018

    Corigliano

    Parlare di stratwarming e delle sue possibili ripercussioni in troposfera (che è la sede dei fenomeni meteorologici che osserviamo) è come parlare di due compartimenti stagni di una nave separati da una paratia. Se un compartimento stagno si allaga e la paratia rimane chiusa, l'acqua non passa nel secondo compartimento: allo stesso modo, se in stratosfera si verifica un forte riscaldamento tale da destabilizzare il Vortice Polare Stratosferico ma non c'è interazione con la troposfera (cioè è come se troposfera e stratosfera fossero separate da una paratia), ci può essere il riscaldamento più potente che si possa immaginare ma tutto rimane confinato alla stratosfera, ovvero a un solo compartimento stagno. Spetta alla modellistica numerica vedere se il fenomeno dello stratwarming riesce a condizionare anche il Vortice Polare Troposferico e quindi a dimostrare che si potrebbe ipotizzare una rottura in lobi dell'intera struttura del Vortice Polare anche nei piani bassi della colonna atmosferica: se la modellistica numerica dovesse cogliere il segnale, nelle previsioni di ensemble si dovrebbe iniziare a vedere tantomeno una netta dispersione degli scenari a lungo termine, con alcuni di questi a indicare valori di temperatura particolarmente bassi (tipo -15/-20 °C a 850 hPa) perchè il fenomeno, in generale, agevolerebbe la discesa di aria gelida verso le basse latitudini. Ciò non sta ancora avvenendo e, proprio perchè la paratia può anche rimanere chiusa, non è detto che avvenga necessariamente. Insomma, non è un processo consequenziale. E allora, parlare di ondate di gelo questa volta solo perchè c'è un "compartimento" che è previsto surriscaldarsi mette il sorriso tra le labbra, ancor di più rispetto a quei casi in cui si sceglie l'unico scenario gelido a lungo termine per ricamarci sopra un articolo: la modellistica numerica non vede neppure quello nemmeno a fine corsa.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #286
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,035
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018

    Io per il 13/14 starei in campana, altroché postare carte a 300 ore

  7. #287
    Vento fresco L'avatar di Chri_stian
    Data Registrazione
    03/12/17
    Località
    Torriana (RN)
    Età
    44
    Messaggi
    2,131
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Corigliano

    Parlare di stratwarming e delle sue possibili ripercussioni in troposfera (che è la sede dei fenomeni meteorologici che osserviamo) è come parlare di due compartimenti stagni di una nave separati da una paratia. Se un compartimento stagno si allaga e la paratia rimane chiusa, l'acqua non passa nel secondo compartimento: allo stesso modo, se in stratosfera si verifica un forte riscaldamento tale da destabilizzare il Vortice Polare Stratosferico ma non c'è interazione con la troposfera (cioè è come se troposfera e stratosfera fossero separate da una paratia), ci può essere il riscaldamento più potente che si possa immaginare ma tutto rimane confinato alla stratosfera, ovvero a un solo compartimento stagno. Spetta alla modellistica numerica vedere se il fenomeno dello stratwarming riesce a condizionare anche il Vortice Polare Troposferico e quindi a dimostrare che si potrebbe ipotizzare una rottura in lobi dell'intera struttura del Vortice Polare anche nei piani bassi della colonna atmosferica: se la modellistica numerica dovesse cogliere il segnale, nelle previsioni di ensemble si dovrebbe iniziare a vedere tantomeno una netta dispersione degli scenari a lungo termine, con alcuni di questi a indicare valori di temperatura particolarmente bassi (tipo -15/-20 °C a 850 hPa) perchè il fenomeno, in generale, agevolerebbe la discesa di aria gelida verso le basse latitudini. Ciò non sta ancora avvenendo e, proprio perchè la paratia può anche rimanere chiusa, non è detto che avvenga necessariamente. Insomma, non è un processo consequenziale. E allora, parlare di ondate di gelo questa volta solo perchè c'è un "compartimento" che è previsto surriscaldarsi mette il sorriso tra le labbra, ancor di più rispetto a quei casi in cui si sceglie l'unico scenario gelido a lungo termine per ricamarci sopra un articolo: la modellistica numerica non vede neppure quello nemmeno a fine corsa.Immagine


    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Da una parte non vedendo alcun scenario gelido sembra ovvia l'affermazione ma pensandoci bene basta un solo run per far precipitare 4-5 scenari sotto la -10...
    Quindi non si molla niente fino a fine marzo Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018

    Sent from my ONEPLUS 5t using Tapatalk

  8. #288
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,582
    Menzionato
    33 Post(s)

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  9. #289
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,582
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018

    come si fa a capire la provenienza del freddo
    li son a -37 a850hpa ma non centra nulla con il sopra

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  10. #290
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 febbraio 2018

    Parlando d aria fritta : quella 240 h di reading la firmerei subito

    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •