Risultati da 1 a 10 di 3065

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,259
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    il flop è stato il minimo secondario che doveva essere di meno di 138 come isobara ed è scomparso con le uscite di ieri 12z
    Non eravamo a posto come temperature, ci potevano essere tutte le precipitazioni che volevi.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Non eravamo a posto come temperature, ci potevano essere tutte le precipitazioni che volevi.
    Allora tocca mettersi l animo in pace che per la neve al piano da attecchimento serve adesso la -10 con venti da nw

    Oggi nn ci siamo andati neanche vicini alla neve seria al piano
    Perlomeno una volta nelle situazioni al limite vedevo monteluro con 5-10cm
    Saludecio una quindicina
    Montefiore sicuramente 15-20cm in cima

    Qua guardo fuori e nn ce traccia di neve in collina



    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,259
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Allora tocca mettersi l animo in pace che per la neve al piano da attecchimento serve adesso la -10 con venti da nw

    Oggi nn ci siamo andati neanche vicini alla neve seria al piano
    Perlomeno una volta nelle situazioni al limite vedevo monteluro con 5-10cm
    Saludecio una quindicina
    Montefiore sicuramente 15-20cm in cima

    Qua guardo fuori e nn ce traccia di neve in collina



    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
    Lo so Teho infatti anche nella pochezza delle precipitazioni in Emilia quel poco avrebbe dovuto essere comunque neve, la verita la sappiamo qual'è.
    Lo so che a qualcuno affermazioni del genere fanno venire il mal di pancia, ma pazienza esistono anche i fermenti lattici...
    Si scherza eh...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,044
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Lo so Teho infatti anche nella pochezza delle precipitazioni in Emilia quel poco avrebbe dovuto essere comunque neve, la verita la sappiamo qual'è.
    Lo so che a qualcuno affermazioni del genere fanno venire il mal di pancia, ma pazienza esistono anche i fermenti lattici...
    Si scherza eh...
    Scusate eh però la fisica non è opinabile: state dicendo che a parità di profili termici 10 anni fa nevicava e adesso no? Le leggi della fisica non cambiano mica nel tempo . Semplicemente il profilo non era a posto.

    non è che una -6 di oggi è più calda di una -6 del 1980

    che poi capitino sempre più raramente si può anche essere d'accordo

  5. #5
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
    Scusate eh però la fisica non è opinabile: state dicendo che a parità di profili termici 10 anni fa nevicava e adesso no? Le leggi della fisica non cambiano mica nel tempo . Semplicemente il profilo non era a posto.

    non è che una -6 di oggi è più calda di una -6 del 1980

    che poi capitino sempre più raramente si può anche essere d'accordo
    A 850hpa fa -6 adesso come -6 nel 1980.
    Però scendendo l aria attaccata al suolo è più calda di 20 anni fa ma anche di 5-6 anni fa... i bassi strati sono un abominio caldo. Almeno per me è così.

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    anche per me è così
    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    A 850hpa fa -6 adesso come -6 nel 1980.
    Però scendendo l aria attaccata al suolo è più calda di 20 anni fa ma anche di 5-6 anni fa... i bassi strati sono un abominio caldo. Almeno per me è così.

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,044
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    A 850hpa fa -6 adesso come -6 nel 1980.
    Però scendendo l aria attaccata al suolo è più calda di 20 anni fa ma anche di 5-6 anni fa... i bassi strati sono un abominio caldo. Almeno per me è così.

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
    Mmhhhh ma se ti viene una -10 in luglio (X assurdo) con precipitazioni e magari senza bora ti nevica anche se prima c'erano 37 gradi

    è quello che per me non regge nel discorso

  8. #8
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,150
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    A 850hpa fa -6 adesso come -6 nel 1980.
    Però scendendo l aria attaccata al suolo è più calda di 20 anni fa ma anche di 5-6 anni fa... i bassi strati sono un abominio caldo. Almeno per me è così.

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
    la penso così
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Non eravamo a posto come temperature, ci potevano essere tutte le precipitazioni che volevi.
    Concordo per la mia zona. Per la Romagna non lo so perché ero concentrato su altro ieri.
    ZT alto, e quando potevamo avere possibilità in serata avevamo comunque i bassi strati rovinati. Infatti splatterava. L'unica possibilità sarebbe stata con un NW pieno e maggiori precipitazioni.

  10. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,430
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Piccola considerazione che oso fare......
    Ai primi tempi del Forum Meteonetwork, diciamo primi anni 2000, ho avuto tanti "calci nei denti" quando mi mettevo contro tutti, in Nazionale, asserendo( ben supportato da anni e anni di di osservazioni) che per avere neve, e neve seria dalle mie parti il "fattore" più importante fra gli altri, era l'avere del buon freddo a Nord-est delle Alpi( Austria, e Balcani settentrionali), o di li giunto in precedenza.-
    Tutti(o quasi) a tacitarmi (specie quelli del catino Padano dove bastava un cuscino decente per avere decenti nevicate), dicendo che il freddo precipitava dall'alto e cose simili.... Quante prese per il c.ulo in merito alle "mie" Foci dell'Ob !!!!
    Questa ultima occasione non ha fatto altro che ribadire le mie vecchie convinzioni!
    Devo confessare che da qualche tempo mi sono lasciato influenzare abbastanza dai "lettori di carte", ed ammetto che mi succede esaltarmi dalle varie "sirene" che cantano da più parti.

    P.S.
    questa volta per avere lo stesso c.ulo delle due volte precedenti, dove abbiamo visto neve solo per una fortuita coincidenza, la bora non doveva rovinare la colonne, infiltrandosi e galleggiando fino alle nostre medie colline.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •