Pagina 64 di 157 PrimaPrima ... 1454626364656674114 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 1567
  1. #631
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-28 Febbraio 2018

    arpa è da entrata a gamba tesa sulle ginocchia..

    http://www.arpa.piemonte.it/bolletti..._download/file



    secondo loro nessuna speranza se non un po' di nevischio....
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #632
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Si chiama Scirocco qualsiasi vento di sud-est. Almeno che non si viva nella primordiale terra chiamata Italia ovvero l'odierna Calabria Jonica difficilmente i vari venti avranno la provenienza che il nome suggerisce: a Trieste il noto vento di Grecale è la Bora e non proviene dalla Grecia... I nomi infatti furono decisi nelle colonie magno greche di Calabria e quindi lo scirocco della Calabria (che è effettivamente un vento del deserto libico che a volte riesce a coinvolgere tutta Italia) ha dato nome ha tutti i venti di sud-est.
    Questa risposta mi piace ... e molto!
    Vorrei però porre l’attenzione su un punto e poi chiudo qui e mi trasformerò in un automa di dati come tanto piace qui!
    Sono un avvocato , appassionato di meteo da sempre ( eltara lo sa per l’appunto ) ... ma assolutamente inesperto di meteorologia dal punto di vista scientifico ( e non è obbligatorio che un appassionato sia anche esperto)... ma come diavolo è possibile che in questa chat non ci sia alcuna interazione ?! Uno chiede, fa domande, pone degli spunti...anche per migliorare la propria cultura di appassionato e nessuno risponde ... devi arrivare alla provocazione per ricevere ondate di ( ovviamente riprovevoli ) risposte ! L’ho già detto e lo ripeto, gli eventi meteo sono gia pochi e se in quelle poche situazione si interagisse un po’ non sarebbe male , senza queste serpeggianti snobberie di chi si sente un gran scienziato rispetto
    a chi invece è solo amorevolmente curioso!
    Detto questo me ne parto per Argentera , a vedere la neve vera !

  3. #633
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da PiazzaVittorio75 Visualizza Messaggio
    Questa risposta mi piace ... e molto!
    Vorrei però porre l’attenzione su un punto e poi chiudo qui e mi trasformerò in un automa di dati come tanto piace qui!
    Sono un avvocato , appassionato di meteo da sempre ( eltara lo sa per l’appunto ) ... ma assolutamente inesperto di meteorologia dal punto di vista scientifico ( e non è obbligatorio che un appassionato sia anche esperto)... ma come diavolo è possibile che in questa chat non ci sia alcuna interazione ?! Uno chiede, fa domande, pone degli spunti...anche per migliorare la propria cultura di appassionato e nessuno risponde ... devi arrivare alla provocazione per ricevere ondate di ( ovviamente riprovevoli ) risposte ! L’ho già detto e lo ripeto, gli eventi meteo sono gia pochi e se in quelle poche situazione si interagisse un po’ non sarebbe male , senza queste serpeggianti snobberie di chi si sente un gran scienziato rispetto
    a chi invece è solo amorevolmente curioso!
    Detto questo me ne parto per Argentera , a vedere la neve vera !
    veramente sei tu che hai cominciato a bacchettare...

    Chiamatelo borino , chiamatelo sud est , chiamatela corrente che ha pescato dal caldo mare... ma scirocco no ! Basta aprire un immagine satellitare a scala europea e non della propria regione ... per vedere che non si può chiamare scirocco
    detto questo, buona neve ad Argentera
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #634
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-28 Febbraio 2018

    attuale 3°
    pioggia forte
    richiamo più caldo del previsto sperando ci siano sorprese domani

  5. #635
    Brezza tesa L'avatar di Paolo Ice
    Data Registrazione
    21/12/10
    Località
    Lanzo Torinese (TO)
    Messaggi
    588
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-28 Febbraio 2018


  6. #636
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    veramente sei tu che hai cominciato a bacchettare...



    detto questo, buona neve ad Argentera
    E ho ottenuto ciò che desideravo ... un’interazione immediata ... perché ho provocato ... cosa mai ottenuta invece con una trentina di domande fatte dolcemente e pacatamente negli ultimi mesi ... meditate ...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #637
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-28 Febbraio 2018

    Arpa pessimo per domani. ICON distribuisce buone precipitazioni un po' su tutta la regione domani, con stau evidente su pedemontane. Aiutoooo.
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  8. #638
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-28 Febbraio 2018

    io spero in un 4/5 cm di neve farinosa.. ci spero ancora ma non mi illudo.

    già mi sono bruciato stanotte...

    ARPA è davvero disarmante, da bandiera bianca.

    ma con tutta l'umidità che c'è nel catino padano, mi sembra assurdo che all'ingresso dei venti freddi non riesca a spingerla contro le montagne e farla precipitare soitto forma di neve.

    non mi aspetto i 25 cm del 28 febbraio 2005 ma 4 o 5 sì...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #639
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-28 Febbraio 2018

    Scaldata impressionante ... Argentera passa a -2.5... ieri viaggiava sui -7... Cuneo e dintorni tra gli 1 e i 3 gradi ..

  10. #640
    Brezza tesa L'avatar di Paolo Ice
    Data Registrazione
    21/12/10
    Località
    Lanzo Torinese (TO)
    Messaggi
    588
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-28 Febbraio 2018

    Le entrate da est hanno sempre dato buoni frutti (sulle pedemontane), consideriamo anche l'umidità presente sulla pianura padana, io sono fiducioso. Per Torino e la pianura vedo solo qualche fiocco svolazzante nulla di più.

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    arpa è da entrata a gamba tesa sulle ginocchia..

    http://www.arpa.piemonte.it/bolletti..._download/file



    secondo loro nessuna speranza se non un po' di nevischio....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •