ci frega la fascia tra 900 e 1200 m che è tutta in positivo.. quasi sul grado centigrado.
sottozero sopra i 1350/1400.
valli di lanzo in positivo quasi a 1500 m..![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Vero, purtroppo con entrate così dirette e calde c'è poco da fare dalle Cozie verso N.
Qui ci salviamo per un pò, poi ovviamente si rischia di saltare anche qui.
L'interno delle valli comunque è assurdo. Vignolo (640m.) sulla pedemontana pioggia pura, qui a Roccasparvera (674m., interno valle) continua a nevicare bene.
Al di là dei lam, il sat mi sembra molto ma molto carico, tutta la roba che c'è sul Nord Italia sembra diretta qui. L'intensità delle precipitazioni potrebbe contribuire a non far volare in su la quota neve, è questa la mia speranza.
Lou soulei nais per tuchi
Secondo me il problema è che siamo anche senza uno straccio di cuscino al suolo
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Ok che non è un lam, ma Gfs 6z vede giusto un indebolimento delle precipitazioni nel pomeriggio/sera e poi ripresa dei fenomeni con quota neve di nuovo in calo, e domani neve tutto il giorno
Bella nevicata ma aumento della visibilità
Lou soulei nais per tuchi
Alla fine misurati 35 36 cm h max suolo. 22 cm da ieri sera le 7.30. roba pesante così non me la ricordavo da un po'. Cemento vero. Infatti il cortile è già una muraglia (a dicembre con 40 cm non li avevo fatti alti così i muri al bordo del cortile. Gran nevicata. Nonostante i buchi dei lampioni Villar resiste sempre bene (probabilmente errori di ortografia o di mia lettura). La quota aiuta, il fatto di essere in una specie di conca aiuta e il sud est aiuta. Inverno davvero bellissimo per il sottoscritto, nonostante tutto. Con ancora qualche sorpresa.
PS: siamo senza corrente dalle 8 di stamattina
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
![]()
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
pioggia e pioggia qui da me , non poteva essere altrimenti con quelle temperature in quota
evento che va per i 40 mm e rii belli pieni finalmente
arpa è da entrata a gamba tesa sulle ginocchia..
http://www.arpa.piemonte.it/bolletti..._download/file
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri