Villafalletto. Nevischia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In realtà potrebbe esserci un precedente: gennaio 2008. Tutti i previsori ad ora sembrano concordi con una discreta imbiancata (Arpa allerta 1), tranne uno sostanzialmente: 3b meteo, che parla di 5-10cm tra Liguria, Langa Piemontese e bassa Lombardia, 10-15cm su pianura emiliana, 5-10 sulla Romagna, 0-5cm su resto del Nord. Il motivo potrebbe essere la frontolisi delle correnti umide contro il muro gelido presente in pianura padana. 3-4 gennaio 2008 avrebbe dovuto fare la grande nevicata su tutto il Piemonte. Bellissime cose solo sullo spartiacque Ligure/Piemontese. Vedremo dai, situazione da seguire.![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalo neve debole a Cuneo centro, Arpa camera di commercio segna -3,9 °C
tramite Tapatalk
intanto nevischia anche a cuneo...
Grande, effettivamente è proprio simile!
archives-2008-1-3-12-0.png
Allora da me fece 25cm di polvere, in 4 giorni di nevischio
Ma ricordo che in Alta Val Tanaro (tipo Monesi) ne fece praticamente un metro.
Dunque potrebbe essere una situazione simile, grazie Gabri
Lou soulei nais per tuchi
sicuri che è simile a me sembra che tutto il freddo che c'è stavolta sull'europa li non ci fosse....mi sembra piu una grossa ciclogenesi da ovest quella....mentre qui piu un richiamo da sud ovest!!
GFSOPEU06_18_1.png archives-2008-1-3-12-0.png
molto diverse le disposizioni a nord con alta pressione nel 2008 e sulla groenlandia con una bella massa d'aria calda oggi....che allora non c'era!!!!
qui neve sempre piu decisa con -5.5. Pazzesco il potere dell'irragiamento, neve che non attacca sulle superfici piu scure anche con -5--
![]()
tutto da seguire !!
però che figata sti periodi ti fanno ri-amare la meteo .. studi, leggi , mille cartine per capire che non hai capito una mazza
Intanto, per quanto vale, notevolissimo miglioramento di Gfs 12z entro le 24 ore: LP che spinge più ad E, correnti più sciroccali e ombre pluviometriche che tendono a chiudersi su tutto il Piemonte![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri