Vi faccio una domanda da ignorante:
Può essere che il sole ci aiuta per le precipitazioni?
Qua dopo due minuti di sole (continuando la nevicata) si richiude e ci da più forte di prima, poi si indebolisce la neve e riesce il sole, e poi di nuovo chiuso....
Che dite sono in preda di deliri nevosi?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Meteoam.it da neve fin quasi sulla costa per tutta la giornata di giovedì con neve moderata
Nivofilo e caldofilo
Nella vita ciclista e ingegnere
Riccione - 4.5....neve forte.. Venti da N/O.... Circa 15 cm in neanche tre ore... Questa è una nevicata anni '80
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
A santarcangelo sbufereggia , saremo attorno au 10-12 cm di accumulo.
Gradara continua una bufera stile 2010, fiocconi enormi e visibilità zero! 15cm in un'ora!
Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
Passati i 50 cm a Sarsina. In dei punti oltre i 70 cm
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Bufera storicaIMG_20180227_111815.jpgIMG_20180227_111245.jpg
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
si alternano rovesci nevosi come in questo momento...si fa buio -2,7°C
Segnalibri