Prova ad intensificare. Paesaggio ovattato
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Qui a Ferrara perturbazione partita di gran carriera, con neve moderata e ventata già stanotte attorno a mezzanotte, ha avuto un ottimo momento tra la tarda notte e la prima mattinata, poi però a partire dalle 9 di stamani precipitazioni di fatto notevolmente indebolite e dalle 11 completamente cessate.
In tutto ha messo giù 5.0 cm, neve tutta faticosissima ovviamente, poiché caduta con T tra -2 e -3, ma personalmente è un aspetto a cui non ho mai dato troppo peso.
Vediamo se riprende nel pomeriggio, se finisse qua sarebbe una vera delusione.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sono a Bologna nord, 8-10cm
Nivofilo e caldofilo
Nella vita ciclista e ingegnere
Neve moderata a Collecchio con bei fiocchi
...qui comincia a fioccare seriamente per la prima volta da inizio precipitazioni....vediamo se regge... temp-2,8°
Nel parmense il radar è bello acceso, sembra che stia arrivando un bel fronte perturbato da sud e ce ne sarebbe per tutti...
Speriamo bene, da ormai 3 ore è come se piovesse![]()
Avatar: immagine satellite 15 febbraio 2012
Segnalibri