Risultati da 1 a 10 di 535

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,552
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Credo che inizi ad entrare aria da nord ovest.. almeno dal radar si intuisce un cambio dei venti.


    Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Credo che inizi ad entrare aria da nord ovest.. almeno dal radar si intuisce un cambio dei venti.


    Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo
    e infatti qui è girata di nuovo, stavolta arriva da N però

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,552
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    e infatti qui è girata di nuovo, stavolta arriva da N però
    Questo dovrebbe inibire le precipitazioni o i tratta si sfondamento? Abbiamo un nucleo che da Vallese sta arrivando sull'alto Piemonte.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Questo dovrebbe inibire le precipitazioni o i tratta si sfondamento? Abbiamo un nucleo che da Vallese sta arrivando sull'alto Piemonte.
    Come tipo di fiocchi adesso si direbbe sfondamento, ma sono correnti da SW, quindi può sia arrivare dalla pianura che dal Vallese

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,552
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Come tipo di fiocchi adesso si direbbe sfondamento, ma sono correnti da SW, quindi può sia arrivare dalla pianura che dal Vallese
    Sw al suolo??

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Sw al suolo??
    Al suolo almeno qui quando nevica non c'è mai nulla. Intendo in quota sembrerebbe una disposizione da WSW, simile a quella del 10/12, ma con il minimo molto più lontano.
    Intanto neve moderata

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,552
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Al suolo almeno qui quando nevica non c'è mai nulla. Intendo in quota sembrerebbe una disposizione da WSW, simile a quella del 10/12, ma con il minimo molto più lontano.
    Intanto neve moderata

    Intanto dalle mie parti sul Monte Lema la temperatura e crollata a -4 e siamo a 1500 mt, a mio avviso dopo una prima scaldata sta entrando aria fredda in quota.

    CML - Stazioni - Monte Lema

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •