Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
Ciao a tutti, sono ritornato oggi dopo essere stato per la prima volta a Domodossola e nell'Ossola in generale. Volevo chiedere: ad inizio valle le montagne le montagne sembravano molto annareite... è possibile che sia andato tutto a fuoco lo scorso autunno o è l'effetto cromatico della vegetazione ancora spoglia e magari solo qualche piccola porzione incendiata?
Mi hanno colpito i bei boschi ripari che ancora imperano al centro della valle, una delle poche grosse valli che non sono state completamente cementificate... mi vien da pensare che questo forse è dato dal fiume Toce che probabilmente ha delle periodiche piene?
No, recentemente l'ultimo incendio pesante è stato in Valle Vigezzo, ma la vegetazione si è già ripresa molto bene, o almeno, bene da non vedere ora grossi danni da lontano. Circa 10-15 anni fa poi un altro grande incendio ha colpito le alture sopra Montecrestese e lì i segni da vicino si vedono ancora! Ma il colore a cui ti riferisci tu è tutto dovuto al "ritardo" della vegetazione, sicuramente, perché si nota su tutte le montagne