
Originariamente Scritto da
Giovanni78
Quest'anno ha nevicato veramente tanto all'Alpe Veglia, che già di per sé è un luogo molto nevoso.
Dagli importanti sfondamenti di Dicembre, a quelli storici di gennaio, purtroppo anche in parte piovosi, alle 2 sciroccate "al bacio" per la Val Divedro una di gennaio e una adesso a fine marzo hanno fatto sì che si creassero spessori veramente importanti.
Non a caso se hai visto il mio post di ieri a 1750 metri 3 metri si trovano in giro penso in buona parte della Val Divedro, anche nei settori non confinali, tolti ovviamente Calantiggine, Agro, Solcio, e tutti quegli altri posti iper-soleggiati.
309 cm è il nuovo record di spessore per il seppur breve periodo 2000-2018.
Il record assoluto sicuramente è quello del 1951, a quei tempi c'era un custode di uno degli alberghi che restava su anche in inverno, misurò sul muro dell'albergo, mi pare il 30 marzo, qualcosa come 490 cm.
Comunque s
e ci fosse stato un nivometro a Pian dul Scricc o a Pian Cucco avremmo visto valori molto molto più alti...
Segnalibri