Risultati da 1 a 10 di 535

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,526
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    entro la mezzanotte ha superato i 500 :D

    ore 23.30: 501cm :D chissà non superi il max stagionale (che dovrebbe essere di 535) :D
    525cm...... 65cm di fresca...e... continua :D

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    525cm...... 65cm di fresca...e... continua :D
    Conta che gli accumuli sono spesso eolici, si vede dal fatto che quella li vicina a 2600 ha cumulato meno

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,526
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Conta che gli accumuli sono spesso eolici, si vede dal fatto che quella li vicina a 2600 ha cumulato meno
    come valori di neve fresca degli ultimi giorni sono tutti molto simili... tenendo anche conto dei 140mm del devero... non vedo perchè 60/70cm siano...eolici...

    sull'accumulo di 525 al suolo...può anche essere che sovrastimi...ma non credo tantissimo...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    come valori di neve fresca degli ultimi giorni sono tutti molto simili... tenendo anche conto dei 140mm del devero... non vedo perchè 60/70cm siano...eolici...

    sull'accumulo di 525 al suolo...può anche essere che sovrastimi...ma non credo tantissimo...
    Se nevica con -1 e tira vento a 30 km/h orari come successo ieri sera è probabile che gli accumuli possano esser eolici.
    Alla stazione di Ze seewe a 2600 ha fatto 50 cm portando il totale a 2 metri ( c'è "poca" neve perché dal ghiacciaio di Balma Nera tira sempre un gran vento) A Bortelsee più in basso e oltre lo spartiacque ha fatto 65.
    La differenza di accumulo è probabilmente eolica, e succede sempre, soprattutto in inverno.
    Pensa che Ze Seewe è a 1371 cm di neve caduta, e Bortelsee a 1960... non ci sono stati 6 metri di differenza, per altro con una quota minore di quest'ultimo. Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma io penso che la neve che cade sulla parete sud del Monte Leone sia all'incirca la stessa che cade sulla Nord del Rebbio, e che la differenza sia eolica, anche perché non esistono altre spiegazioni.
    Secondo me non è un cattivo posizionamento della stazione, è che oltre i 2000 è quasi impossibile evitare quest'effetto.
    Le stazioni di cui tengo conto io sono: Rod, Robiei( manuale), Ze Seewe, Mallige, Jostsee, Grimsel Hospiz (manuale), Pescium (manuale) Hendar furggu, e Cassinello.
    Wenghorn mi sa chè prende un po' troppo vento, e Gandegg, Cavanna e Bortelsee a volte fanno accumuli anche in giornate soleggiate, per cui ti lascio trarre le conclusioni.

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,526
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Se nevica con -1 e tira vento a 30 km/h orari come successo ieri sera è probabile che gli accumuli possano esser eolici.
    Alla stazione di Ze seewe a 2600 ha fatto 50 cm portando il totale a 2 metri ( c'è "poca" neve perché dal ghiacciaio di Balma Nera tira sempre un gran vento) A Bortelsee più in basso e oltre lo spartiacque ha fatto 65.
    La differenza di accumulo è probabilmente eolica, e succede sempre, soprattutto in inverno.
    Pensa che Ze Seewe è a 1371 cm di neve caduta, e Bortelsee a 1960... non ci sono stati 6 metri di differenza, per altro con una quota minore di quest'ultimo. Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma io penso che la neve che cade sulla parete sud del Monte Leone sia all'incirca la stessa che cade sulla Nord del Rebbio, e che la differenza sia eolica, anche perché non esistono altre spiegazioni.
    Secondo me non è un cattivo posizionamento della stazione, è che oltre i 2000 è quasi impossibile evitare quest'effetto.
    Le stazioni di cui tengo conto io sono: Rod, Robiei( manuale), Ze Seewe, Mallige, Jostsee, Grimsel Hospiz (manuale), Pescium (manuale) Hendar furggu, e Cassinello.
    Wenghorn mi sa chè prende un po' troppo vento, e Gandegg, Cavanna e Bortelsee a volte fanno accumuli anche in giornate soleggiate, per cui ti lascio trarre le conclusioni.
    Non metto in dubbio le tue conoscenze sulla zona...
    Cmq...parliamo di differenze minime di accumuli di fresca dell'ultimo peggioramento...differenze nell'ordine dei 10/15cm su 50/60 possono anche starci fra le varie stazioni no?

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Primavera 2018

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Non metto in dubbio le tue conoscenze sulla zona...
    Cmq...parliamo di differenze minime di accumuli di fresca dell'ultimo peggioramento...differenze nell'ordine dei 10/15cm su 50/60 possono anche starci fra le varie stazioni no?
    Sì, stavolta sono d'accordo.
    Ma conta che in inverno quando fa le piccole nevicate fa qualcosa come 40 vs. 5 cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •