Risultati da 1 a 10 di 156

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 4-18 Marzo 2018

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    ARPAV in Veneto ci crede, anche con eventuali accumuli. Alcune previsioni automatiche vedono domattina neve a Padova, pioggia a Mantova ovviamente spero neve in entrambe.
    interessato il SE mantovano, e sembra anche in maniera abbastanza intensa dalle varie mappe a disposizione, esempio mista a Mantova e invece accumulo con centimetri da Ostiglia verso est oppure dal Po in giù verso il modenese. C'è da dire che le T attuali sono molto poco incoraggianti, anche perchè la perturbazione ha già spremuto tanto, staremo a vedere
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 4-18 Marzo 2018

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    interessato il SE mantovano, e sembra anche in maniera abbastanza intensa dalle varie mappe a disposizione, esempio mista a Mantova e invece accumulo con centimetri da Ostiglia verso est oppure dal Po in giù verso il modenese. C'è da dire che le T attuali sono molto poco incoraggianti, anche perchè la perturbazione ha già spremuto tanto, staremo a vedere
    Cosa che, peraltro, vede anche ICON e Moloch. Vedremo dai, sarebbe già buono anche vedere solo coreografia. Comunque dei miei amici hanno ricevuto le telefonate per preparare gli spazzaneve e spargisale per domani mattina.
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •