qua nel vallone del marguareis nella prima foto si dovrebbero vedere 3 baite che riposano sotto la neve quota 1480m
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
località rilate 135m
c'è ostro
la parete nord del marguareis magnifica a 1500m sicuramente over 3 metri !
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
località rilate 135m
c'è ostro
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
località rilate 135m
c'è ostro
non ricordo la data esatta comunque prima di Natale !! il guardiaparco mi ha detto che c'erano 15cm di ghiaccio vivo ! comunque ho parlato con uno dei guardiaparchi che lavora dal 1978 data di fondazione del parco mi raccontava del marzo 72 ... quando la neve era altra 450cm alla certosa e caddero 12.5m in tutta la stagione ... per di più disse che la valanga che si stacca dal vallone sotto il Garelli arrivo fino al piano delle gorre distruggendo ettari di bosco !!!! che roba !!!!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
località rilate 135m
c'è ostro
si certo sono arrivato a 205cm al giàs sottano ... poi devi sommare tutto quello caduto sotto... credo un metro buono ...
questo il giàs senza neve notare che li è il lato del rifugio esposto a ovest riparato dal vento a 5m del rifugio praticamente copriva tutta la finestra !
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
località rilate 135m
c'è ostro
nel tratto tra il vallone del marguareis e il giàs nel bosco in certi punti sulle rocce dove non batte mai il sole era spaventoso ma in assoluto sentendo gli sci alp che hanno fatto il canale dei genovesi proprio sotto la parete a 1600m era il punto con più neve ! rimane in ombra per 3 mesi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
località rilate 135m
c'è ostro
Segnalibri