Buona Pasqua.

Giornata con poca umidità nell'aria, vento da Nord, quindi cieli tersi, aria cristallina e profili dei monti nitidi e colori enfatizzati dalla colonna d'aria limpida.
1330_lm.jpg


Cumuli si spingono verso le Dolomiti da N-NW verso il bellunese, luci fantastiche oggi, @Freney17 , spero ottime per far buone foto oggi.
1400_lm.jpg


Ieri il fronte freddo non ha attraversato con fenomeni intensi la provincia. Anzi: l'aria fredda era già entrata in quota da NW, seccando l'aria e lasciando i nuclei carichi di precipitazioni solo in Trentino, dove è nevicato sotto gli 800m. in Valsugana. Nessun fenomeno in V.Adige se non deboli pioviggini nel pomeriggio.


Cieli coperti fino alle 09 del mattino, poi il föhn ha fatto il suo dovere. Minime segnate dal cielo coperto:

6.1°C a Bz Ovest, rete idro.

Minime odierne in fondovalle dell'Adige altrimenti, come spesso dopo le irruzioni d'aria più fresca, un paio di gradi più basse dei valori di Bz Ovest, sui 4°/5°.

Ci lasciamo alle spalle la stagione fredda 2017/2018 che è la migliore dalla 2012/2013, dopo 5 anni infernali, con un inverno estremo, il 2013/2014, piovosissimo, umido e tiepido, seguito da 3 inverni spaventosi e molto sospettosi in epoca di GW: 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017, con gravissimi danni al patrimonio glaciale alpino, al suo permafrost ed alle nostre risorse idriche.


Target del nuovo mese verso metà settimana prossima, dal 04-05 vediamo di fruttare parecchi mm d'acqua in più, già che ieri son mancati col f.f. finale:

MS_1146_ens.png




H 14:10, +16.1°C t°max parziale odierna e del nuovo mese. Ancora nessun ventello, addirittura non ancora oltre i 18° attorno alla città in conca finora. Un ottimo inizio di primavera.