Apro io questa prima quindicina, vento che ha mollato a Salbe, cielo stellato in attesa della luna piena e 5,4°.
Ancora dei tratti innevati sui prati a nord, notevole per aver scavallato Marzo![]()
Guardando indietro Marzo ha totalizzato 80,8 mm quindi in media con quanto atteso per il terzo mese dell'anno; annuale invece che totalizza per ora 296,4 mm.
Per domani e dopodomani è atteso un altro modesto peggioramento del tempo sul torinese con accumuli nell'ordine dei 20 mm; quindi per ora non vengono ancora viste le vere perturbazioni primaverili capaci di scaricare 100-150 mm in pedemontana
beh.. per il momento qui siamo sopramedia. dopo la siccità del secondo semestre 2017 abbiamo recuperato decisamente.
una pausa asciutta, per la campagna, non sarebbe una disgrazia..
staremo a vedere, intanto due giornate tipiche primaverili con forti escursioni termiche (stamattina villanova è ancora andata sottozero a -0.1°)
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
finalmente 2 belle giornate festive, dal sapore primaverile. Domani ritorna la pioggia, con distribuzione sulla carta abbastanza democratica
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
rovesci a tratti anche qui oggi
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Anche qui a tratti piove con intensità moderata/forte con gocce grosse
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
minima a 7,5° massima a 11°
caduti 8 mm e annuale che supera i 250 mm
pasqua e pasquetta passata al mare: pasqua soleggiata ma ventosa,pasquett nuvolosa con pioggia dall'ora di pranzo
Pioggia a tratti per tutto il giorno; ora pioggia battente a Moncalieri city
Ciao![]()
superati i 10 mm e continua bene
peccato i nuclei intensi siano tra liguria e piemonte
ma ho paura che la pacchia stia per finire![]()
Segnalibri