Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Fiume Po

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Fiume Po

    Nella stanza dell'Italia Settentrionale, mi sembra doverosa la presenza di una discussione sullo stato del fiume che ne raccoglie buona parte delle acque, e che ne è così un marcatore meteoclimatico immediato.

    Attualmente, dato che lo visito di quando in quando all'altezza della A22 (tra Modena e Mantova), posso dire che è in gran spolvero da alcuni mesi: una morbida medio-abbondante senza picchi pericolosi ma protratta, che ad occhio direi di 3.000 - 4.000 mc/s.
    Lo so che "ad occhio" non va bene, ma non sono troppo esperto di siti e l'unico che consulto è l'ARPA della mai regione, che continua a dare un dato assolutamente inverosimile di circa 2.000 mc/s.
    Pertanto vi prego di indicarmi altri siti (possibilmente meglio informati), che rilevino la portata giornalmente.

    Il dato di portata è sicuramente il più interessante di quelli relativi ad un fiume, ma si presta a misurazioni errate, in quanto il fondo cambia in continuazione, e con esso la sezione, che quindi andrebbe aggiornata di continuo.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di red
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Torino parco Dora / Torino Parella
    Età
    37
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fiume Po

    Va sul sito dell'arpa Piemonte trovi 3-4 idrometri sul Po di solito precisi

    Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fiume Po

    Io ti posso aiutare con il sito degli affluenti svizzeri, che comunque contribuiscono almeno in piccola parte all'alimentazione del Po. Se ti interessa lo sguardo a monte.

    Situazione attuale delle portate e livelli d'acqua
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Fiume Po

    grazie ad entrambi!
    bellissimo il sito svizzero, con le portate del Reno, fiume splendido e sempre giustamente pieno di nuotatori!

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Fiume Po

    Dimenticavo di osservare che la lunga morbida di questa primavera è stata dovuta allo scioglimento della molta neve alpina ed appenninica dell'inverno scorso. In queste ore gli affluenti si stanno ingrossando invece a causa delle forti piogge. Vedremo che portate ne usciranno nella settimana entrante.
    Intanto ieri ho fatto le migliori nuotate della mia vita in Trebbia: fiume sempre sorprendente ed unico, un vero paradiso! Portata sui 40 o 50 mc/s, temperatura insperata di 18 gradi, impetuoso, impossibile risalirlo (almeno a me), limpidissimo ed azzurro come sempre.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Fiume Po

    Adesso è almeno 5.000 mc/s

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Fiume Po

    20180602_181912.jpg
    Ecco questi per me sono almeno 5.000 mc/s.
    Foto scattata mercoledì scorso dal ponte della brennero: è a livello golene

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di red
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Torino parco Dora / Torino Parella
    Età
    37
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fiume Po

    A Torino continua ad essere gonfio come i suoi affluenti cittadini (Dora e Stura)

    Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fiume Po

    Citazione Originariamente Scritto da red Visualizza Messaggio
    A Torino continua ad essere gonfio come i suoi affluenti cittadini (Dora e Stura)

    Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
    Esatto ormai a Carignano (qualche km a monte di Torino) è da inizio maggio che non scende sotto il livello di 2 m dallo zero idrometrico contro una media di 1,3 m circa nei mesi precedenti e non di rado è salito anche oltre i 3 m, superando un paio di volte i 3,10 m che segna il livello di piena ordinaria. Ai Murazzi di Torino secondo i dati dell'Arpa durante praticamente tutto il mese di maggio non è mai sceso sotto i 200 mc/s, raggiungendo punte anche di 400-500 mc/s, valori notevoli se si considera che la portata media del Po qui in città è intorno agli 80 mc/s e che fino a marzo difficilmente ha superato i 50-60 mc/s (eccezion fatta per l'evento dell'8-9 gennaio)

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Fiume Po

    Adesso l'ARPA Emiliaromagna lo dà a 3.000, quindi secondo me rimane sempre 2 o 3 mila al di sotto del reale.
    Ho guardato ora sull'ARPA Veneto e ci sono solo i dati della prima metà di maggio a Pontelagoscuro, sempre sui 3.000.
    Quindi già una differenza del 33% tra due enti regionali confinanti la dice lunga sull'accuratezza del dato e sulla solerzia con la quale i nostri "esperti" si interessano della loro materia specifica.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •