-
Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018
A guardare gli idrometri l'ondata di piena del Degano è già arrivata all'innesto con il Tagliamento, ora in discesa.
Piena del Tagliamento tra Caprizzi e Invillino.
75.8 mm nelle ultime due ore sullo Zoncolan (stazione Tamai P.Civ.).
Mostruosi i numeri nelle ultime 48h nella Carnia occidentale.
Precipitazioni che si portano sulle Giulie.
Aggiornamento FVG Strade
SITUAZIONE STRADE REGIONALI - AGGIORNAMENTO
SS 52: chiusa tra Forni di Sopra e Forni di Sotto
SR 355: chiusa da Forni Avoltri a Sappada e anche tra Villa Santina e Ovaro
SR 465: chiusa al km 27+100 loc. Osais; chiusa dall'innesto 52 bis a Ravascletto
SR 251: chiusa al km 70+850 loc. Barcis; materiale detritico in carreggiata km 88+000 loc. Cimolais, con transito solo parzialmente garantito
SR 552: chiusa dopo l'abitato di Tramonti di Sopra dal km 23+800 al km 7+200
SR PN 57 “di Campone” chiusa dal km 11+300 al km 16+500
SR PN 60 chiusa al sottopasso ferroviario km 0+000 loc. Fiume Veneto (entrata PN)
SR PN 27 loc. Rauscedo guado chiuso dal km 11+500 al km 13+500
SR PN 51 loc. Cordenons guado chiuso dal km 4+000 al km 5+800
SR PN 1 chiusa Al km 67+600 in corrispondenza abitato di Vito d'Asio
SR UD 40 “di Paularo” chiusa dal km 4+300 al km 4+450 loc. Arta Terme
SR UD 73 “del Lumiei” chiusa loc. Sauris
SR UD 123 “dello Zoncolan” chiusa
SR UD 1 "della Val d'Arzino" chiusa dal ponte Avons a Verzegnis
-
Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018
Precipitazioni intense dalle 19:00 con forte vento da ovest e attività elettrica... sembrerebbe un bel temporale estivo. Sensore p.c. nell' ultima ora 3 mm 
Ora blackout.
-
Uragano
Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018
Qua è sereno dalle 21.....previsioni non proprio precise visto che il peggioramento più forte sarebbe dovuto essere proprio in serata.... Scirocco teso con qualche raffica ma nulla di che, il peggio è stato fra le 18 e le 20....in attesa dell'aria fredda in quota
Ultima modifica di Marcoan; 29/10/2018 alle 23:29
-
Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018
Finito tutto anche qua da 15 minuti, ora vento moderato da W, più fresco... lussari sceso da quasi i 10 ° delle 19:00 ai 5° delle 23:00.
-
Vento fresco
Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018
Sbiancata sul lussari
Ultima modifica di lukeud; 30/10/2018 alle 08:50
-
Vento fresco
Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018
Strada CAVE-sella nevea. Neve
Altitudine 1.000 m.
-
Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018
In Carnia situazione pesante
Chiuse le strade per Forni di Sopra, Rigolato e Sappada, Timau e Cleulis, e tra Ravascletto e Sutrio.
Praticamente non si passa ne in Cadore ne in Austria. I problemi sono sia gli alberi sulla carreggiata che smottamenti o erosionispondali.
Mi hanno raccontato che ieri sera lo scirocco a Tolmezzo faceva letteralmente vibrare i doppi vetri nuovi delle finestre.
Ancora la gran parte delle utenze senza luce e senza telefono. In alcune valli problemi anche con i cellulari.
-
Vento fresco
Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018
Evento. Raggiunti ora i 100 mm in centro a Udine. Partiti da 44, ora 144 mm ottobre. Anno 1.088 mm.
-
Vento fresco
Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018
Piave. Ora è giorni fa prima delle piogge
-
Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale AUTUNNO 2018
In Val Degano (Ovaro ,Pesarina, Comeglians, Ravascletto, Forni Avoltri, Sappada) problemi prevalentemente di erosione di opere stradali
Considerato che tutta l'area (una vasta zona) ha visto da 550 a 700 mm in 72h è evidente che la rete idrica regge alla grande, altrimenti sarebbe stata un'ecatombe in quanto la zona NON è soggetta a differenza di altre a questi eventi frequentemente
Si tratta infatti della zona meno piovosa della Carnia, essendo interna e più lontana dal mare
Adesso il problema è che l'intera vallata dopo Comeglians è isolata. Speriamo che siano in grado di ripristinare rapidamente per gestire l'emergenza
1.jpg
2.jpg
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri